Guerra della NATO all'Ex Jugoslavia. 24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Invio di armi con uranio impoverito all’Ucraina. Global Times: “Atto immorale” del Regno Unito
Armi a Taiwan. Gli USA non prenderebbero in considerazione alcuna “linea rossa” della Cina
Lo stato della democrazia negli Stati Uniti (2022)
Relazioni sino-russe: dalle rigidità dell'epoca sovietica ai "massimi storici" di oggi
Comincia con immagini di forte impatto, il documentario Alex Saab, un diplomatico sequestrato, realizzato dalla giornalista Karen Mendez, produzione esecutiva di Pedro Carvajalino, edito da Bunker: le...
Chi solitamente è abituato ad esercitare la sua egemonia coloniale, con guerre e sanzioni potrai mai essere un buon mediatore? La risposta è sicuramente negativa, dal momento che...
Ogni tanto, è quanto meno doveroso dare uno sguardo ad un conflitto come quello nello Yemen, volutamente ignorato da media e governi occidentali. I motivi sono tanti, uno dei quali è...
Italia in allarme per quanto riguarda la situazione del gas. Con gli attuali livelli di capacità di stoccaggio e di forniture di gas, le aziende fornitrici non possono consegnare il gas a tutti...
Il Mediterraneo orientale è un fronte caldo da sempre e la questione delle acque territoriali contese tra Libano e Israele per la conseguente estrazione di gas, rischiano di esacerbare le...
Dopo quasi undici anni, la situazione politica intorno alla guerra in Siria è totalmente capovolta. Due attori politici come Hamas e la Turchia che avevano contestato e contrastato il presidente...
a cura di Paola Di Lullo A Beirut non morirono i panda…* La guerra più pianificata di Israele. Questo è stata la strage di Sabra e Chatila. Questo ripetono i palestinesi...
Puntuale come un orologio svizzero giunge l’accusa alla Russia di finanziamenti volti a realizzare ingerenze nella vita politica di altri paesi, miranti ovviamente a influenzare alcune forze politiche...
Guerra, devastazioni, morti, il terrorismo, feroci sanzioni di Usa e Unione Europea, per non dimenticare i saccheggi di grano e petrolio di Washington, nessuna sciagura è stata risparmiata...
«Medici, no bombe». In un discorso pronunciato a Buenos Aires nel 2003 Fidel Castro affermava che «mai Cuba avrebbe attuato attacchi armati preventivi contro altri paesi, ma sempre sarebbe...
“Una tregua al confine tra Armenia e Azerbaigian è stata raggiunta grazie agli sforzi della Russia, anche dopo la conversazione tra il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro armeno...
Ieri il segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato che il ritorno di Washington all'accordo sul nucleare iraniano è “improbabile” e ha accusato Teheran di aver...
Il primo ministro israeliano Yair Lapid è partito per la Germania ieri, per persuadere il suo alleato occidentale ad abbandonare l'accordo nucleare iraniano, noto anche come Piano d'azione...
Spinta dalla necessità di avere gas e petrolio, dopo il blocco e le sanzioni alla Russia, l'Unione Europea sembrava proiettata positivamente ad una intesa sul Joint Comprehensive Plan of...
Il presidente libanese Michel Aoun ha incontrato venerdì il negoziatore statunitense nella disputa sulla demarcazione del confine marittimo tra Tel Aviv e Beirut, Amos Hochstein, giunto...
L’accordo sul nucleare iraniano, conosciuto come Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA), ad oggi, dopo alcuni segnali positivi, sembra in ulteriore stallo. Seppur ci siano state speranze...
L'agenzia britannica Reuters ha riferito, ieri, che il primo ministro ad interim del Libano, Najib Mikati, ha dato il via libera all'Energy Portfolio per importare carburante dall'Iran...
di Claudia Pretto[1] e Gandolfo Dominici[2] Il Mali, situato nell’ovest dell’Africa, è un paese di grande importanza geopolitica e strategica per la così detta...
Lo scorso 1 di settembre si è verificato in Argentina un attentato contro la vicepresidente Cristina Fernández de Kirchner, un evento che ha trovato la ferma condanna degli argentini e leader...
L’accordo sul nucleare iraniano è l’altra faccia di quella che per l’Unione Europea è diventata una parola d’ordine: “Morire per Washington”. Stiamo...