Save the Children rivela il numero straziante dei bambini uccisi a Gaza in sole 3 settimane

2292
Save the Children rivela il numero straziante dei bambini uccisi a Gaza in sole 3 settimane

 

Almeno 3.195 bambini sono morti nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre, ha riferito, ieri, l'ONG internazionale per la protezione dell'infanzia Save the Children.

"Dal 7 ottobre, più di 3.257 bambini sono stati dichiarati morti, di cui almeno 3.195 a Gaza, 33 in Cisgiordania e 29 in Israele, secondo rispettivamente i ministeri della sanità di Gaza e Israele", si legge nella nota. Si precisa che almeno 6.360 minori siano rimasti feriti a Gaza, almeno 180 in Cisgiordania e almeno 74 in Israele.

Secondo l’organizzazione, “il numero di bambini uccisi a Gaza in sole tre settimane ha superato il numero annuale di bambini uccisi in tutte le zone di conflitto del mondo dal 2019”.

La ONG ricorda che i bambini rappresentano oltre il 40% dei 7.703 morti a Gaza. "Con altri 1.000 bambini scomparsi a Gaza, sepolti sotto le macerie, il bilancio delle vittime sarà probabilmente molto più alto", si legge nel testo.

"Save the Children è seriamente preoccupata che l'espansione delle operazioni di terra a Gaza da parte delle forze israeliane porterà inevitabilmente a più vittime infantili, poiché i corpi dei bambini sono particolarmente vulnerabili alle armi esplosive", avverte l'organizzazione. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti