Lavrov: Se Gaza verrà distrutta, si creerà una catastrofe che durerà “decenni, se non secoli”

2303
Lavrov: Se Gaza verrà distrutta, si creerà una catastrofe che durerà “decenni, se non secoli”

 

RT

La distruzione della Striscia di Gaza e l'espulsione dei suoi residenti porteranno a una catastrofe che durerà "decenni, se non secoli", ha dichiarato, oggi, il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.

"Se Gaza viene distrutta, se 2 milioni di abitanti vengono espulsi da essa, [...], si creerà una catastrofe per molti, molti decenni, se non secoli", ha avvertito in un'intervista all'agenzia bielorussa Belta.

"Pertanto, ovviamente, è necessario fermarsi. Ed è necessario annunciare programmi umanitari per salvare la popolazione, che ha subito un blocco: non c'è acqua, non c'è elettricità, non c'è cibo , non c'è riscaldamento”, ha aggiunto il ministro

Lavrov ha ricordato che i piani annunciati da Israele per distruggere Hamas non potranno essere attuati senza distruggere Gaza e la maggior parte della popolazione civile. 

Allo stesso modo, ha riconosciuto che i negoziati diretti sulla soluzione dei due Stati sono ora difficili da realizzare.

Nel frattempo, la Russia mantiene pieni contatti con il Paese ebraico e manda segnali sulla necessità di cercare una soluzione pacifica, ha detto il diplomatico. "Inviamo segnali agli israeliani, manteniamo pieni contatti con loro, il nostro ambasciatore comunica con loro regolarmente, inviamo un segnale sulla necessità di continuare a cercare una soluzione pacifica e di non completare l'annunciata strategia della terra bruciata a Gaza", ha rivelato.

Allo stesso modo, Lavrov ha affermato che parte della responsabilità dell'escalation ricade sulla politica "sconsiderata" degli Stati Uniti, volta a "creare difficoltà e provocare instabilità" nella regione "con ogni mezzo". In questo senso Lavrov ha sottolineato che Mosca è interessata a che l'Occidente non trasformi l'Asia centrale in un “trampolino di lancio” per minacciare la Russia, come ha fatto in passato con l'Ucraina. Il capo della diplomazia russa ha sottolineato che il suo Paese farà tutto il possibile affinché la regione non venga colpita dalle azioni di paesi con intenzioni "non del tutto pulite".

Traduzione de l'AntiDiplomatico

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti