Il Niger e il neocolonialismo europeo in Africa - Il tramonto dell’Occidente
L’ipocrisia delle grandi potenze nel discorso all’ONU di Vucic
Zaporože: distrutto Leopard con equipaggio della Bundeswehr
Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni
Alberto Bradanini - Libia, la "solidarietà" di Obama e la verità in un mondo malato
Da Le grand soir, 13 settembre 2023 traduzione a cura di Aginform Il tentativo degli Stati Uniti di distruggere la Siria, durato 12 anni, è fallito. I Paesi...
di Roberto Gabriele Stiamo assistendo nell'Europa dell'UE e della NATO a un’evoluzione rapida degli equilibri interni e delle azioni dei governi che ci fanno capire che, a partire dalla partecipazione...
di Roberto Gabriele L'immagine della Schlein in abito nero che partecipa a Milano al lutto nazionale per la morte di Silvio Berlusconi mette fine a ogni eventuale dilemma circa il ruolo che la neosegretaria...
Link del video riportato dal sito del partito https://www.youtube.com/watch?v=vEqpuB5MOts traduzione dalla trascrizione inglese in https://libya360.wordpress.com/ a cura di Aginform Nella notte...
(traduzione di Aginform da Svobodnaia Pressa https://svpressa.ru/politic/article/376954/) E’ iniziata una nuova fase dell'Operazione speciale: dobbiamo passare all'offensiva. La quinta...
di Roberto Gabriele La partecipazione americana e atlantista alla guerra in Ucraina ha reso sempre più evidente che la tesi del povero Zelensky aggredito non regge e che è la NATO...
di Roberto Gabriele È ora di bilanci sulla vicenda dell'operazione militare speciale russa in Ucraina dopo la caduta di Bakhmut. Anche se la guerra è ancora in corso è possibile...
di Roberto Gabriele Paolo Dopo la liquidazione del PCI nel pensiero politico comunista si è verificato una sorta di big bang che ha inciso profondamente nelle formulazioni di ipotesi su...
di Roberto Gabriele Una rifondazione inesistente e un identitarismo facilone, attraversato da tentativi corsari di rianimare un soggetto politico scomparso, hanno condannato per decenni l'area...
Testo pubblicato il 10 maggio sul sito del Partito Comunista della Federazione Russa (KPRF) https://kprf.ru/party-live/cknews/218668.html Traduzione italiana dal francese di histoireetsociete.com ...
C'è un modo di affrontare l'eredità gramsciana che si è ormai radicato e rischia di rendere i contenuti dei Quaderni un puro esercizio intellettuale o di dar luogo a un'impostazione...
Sono in molti ormai a chiedersi perchè in Francia e in altri paesi europei si sciopera e in Italia invece, dove i salari sono diminuiti in termini reali non solo per l'inflazione, ma per il blocco...
Ci sono due questioni all'ordine del giorno che interessano oggi i comunisti e riguardano sia lo sviluppo dei rapporti internazionali in relazione alla guerra in Ucraina sia quello che a partire da Marx...
Le ultime scelte della CGIL ci consegnano un sindacato che sta operando una nuova svolta nel suo modo di essere. Eravamo abituati al consociativismo, quello del salario come variabile dipendente, ora assistiamo...
Riportiamo le parole pronunciate il 28 febbraio di fronte ai giornalisti da Gennady Zyuganov. Il presidente del Comitato centrale del Partito Comunista della Federazione Russa chiama...
di Aginform Sulla scena non c'è solo la presenza assordante della propaganda americana e NATO a favore di una guerra in Ucraina i cui veri responsabili si trovano a Kiev, a Washington e a Bruxelles....
Come l'America ha fatto fuori il gasdotto Nord Stream Il New York Times l'ha definita un "mistero", ma gli Stati Uniti hanno portato a termine un'operazione marittima segreta - fino ad oggi.Il Diving...
Discorso di Yuri Afonin, primo vicepresidente del Comitato centrale del Partito Comunista della Federazione Russa, alla Duma di Stato. Traduzione dal francese da Histoire et Sociéte del 10 febbraio...
AginformParlare di pace e di fine del conflitto in Ucraina è sicuramente importante, ma allo stesso tempo comprendere ciò che sta accadendo sul terreno ci rende consapevoli della sostanza...
Aginform E' di questi giorni la notizia della richiesta delle autorità del Burkina Faso alla Francia di ritirare le sue truppe dispiegate nel Paese (nella foto, che riprendiamo...