Guerra della NATO all'Ex Jugoslavia. 24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Invio di armi con uranio impoverito all’Ucraina. Global Times: “Atto immorale” del Regno Unito
Armi a Taiwan. Gli USA non prenderebbero in considerazione alcuna “linea rossa” della Cina
Lo stato della democrazia negli Stati Uniti (2022)
Relazioni sino-russe: dalle rigidità dell'epoca sovietica ai "massimi storici" di oggi
Simpatici questi del Pd, il partito dei soddisfatti, della borghesia appagata o che si finge tale. In vista del primo maggio non trovano di meglio che fare una bella pernacchia a tutte le vittime delle...
Diciamolo una buona volta, il fascismo è nato a causa degli antifascisti. Se non ci fossero stati gli antifascisti, non ci sarebbe mai stato il fascismo. È logico, non fa 'na piega.Quando...
Che i conflitti nell'attuale maggioranza (PD, M5S, FI, IT e Lega) siano dovuti un'ora in più o in meno di coprifuoco ci può credere il lettore medio di Repubblica o i tanti rimbecilliti...
Da un servizio mandato in onda dalla Rai, durante la trasmissione notturna Tv7, sono venuto a conoscenza di un dato che ha dell'incredibile e che riguarda il crollo del ponte Morandi a Genova. Come...
La Lega non voterà la sfiducia al ministro Speranza che dunque, nonostante la campagna di stampa e i diversi sommovimenti parlamentari ostili, riesce a mantenere il ministero della sanità....
Il curriculum dello studente, introdotto dal governo, dovrebbe preoccupare molto più di quanto accade con le futili discussioni di costume che agitano quella parte di paese che si autorappresenta...
Casa Pound trova spazio nelle realtà sociali in cui latitano le organizzazioni politiche, sindacali e di categoria, ovvero negli spazi in cui si coagulano istanze sociali e interessi che non trovano...
La sfida tra Dante e Shakespeare lanciata dal Frankufurter Rundschaur e poi raccolta da alcuni giornali italiani è qualcosa di deprimente, contrario non solo a qualsiasi discorso letterario, ma...
Mercoledì scorso, al palazzo di vetro delle Nazioni Unite, insieme a Francia, Germania e altri paesi europei, l’Italia ha votato contro una risoluzione che chiede la fine delle...
Non passa giorno in cui Letta non spari un'idiozia. Ieri però si è superato e ce ne ha regalate addirittura due: "La caduta della pandemia avrà la stessa forza energetica...
Non posso negare di essere sorpreso dello scandalo scoppiato intorno a Laura Boldrini. Anche se, certo, non era difficile capire che la sua carriera avesse sin da subito trovato alimento in una sorgente...
Ieri su Repubblica è comparso un articolo firmato da Tito Boeri e Roberto Perotti, la nuova coppia liberal-liberista che intende prendere il posto del vecchio duo formato da Giavazzi e Alesina....
Cento anni fa nasceva Gianni Agnelli, l'avvocato, l'uomo dai mille vezzi, alcuni ridicoli - come l'orologio al polsino -, l'amico di quel politico democratico specchiato che è stato...
In molti descrivono il PD come un partito malato giunto ormai allo stadio terminale. Probabilmente è così. Credo tuttavia che occorra un qualche chiarimento. Il PD come spesso ripetuto...
Non voglio passare per bastian contrario rispetto a tutto quello che Mario Draghi fa o dice (vabbè, dire non dice ma niente...), tuttavia la sua chiusura all'esportazione del vaccino in Australia...
In molti si chiedono cosa pensi Draghi, quali siano le sue idee, i suoi obiettivi. L'ossessione su questo personaggio che con i suoi silenzi cerca di esprimere "un sintomatico mistero" mi ha...
Mi pare che si possa ormai dire senza il timore di essere accusati di disfattismo che anche la campagna di vaccinazione diretta dall'Unione europea sia un totale disastro. Più in generale potremmo...
Politicamente Conte nasce come figura di sintesi tra le parti politiche. Non mi pare quindi che sia una buona idea che ora invece passi alla guida del M5S, limitandosi a dare rappresentanza a solo una...
I vergognosi insulti di Giovanni Gozzini contro Giorgia Meloni sono molto rivelatori del particolare nesso tra classismo e condizione femminile. La dicono poi lunga sul decadimento culturale della sinistra,...
Una cosa di positivo nel discorso di Draghi c'è o meglio non c'è. Mi riferisco all'assenza di qualsiasi riferimento al MES. Per mesi il partito unico neoliberale ci ha martellato...