Guerra della NATO all'Ex Jugoslavia. 24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Invio di armi con uranio impoverito all’Ucraina. Global Times: “Atto immorale” del Regno Unito
Armi a Taiwan. Gli USA non prenderebbero in considerazione alcuna “linea rossa” della Cina
Lo stato della democrazia negli Stati Uniti (2022)
Relazioni sino-russe: dalle rigidità dell'epoca sovietica ai "massimi storici" di oggi
Non è che i vincitori scrivano soltanto la Storia passata; con altrettanta risolutezza scrivono quella futura, manipolando le aspettative e le speranze. Perché chi controlla il...
Qualcuno di voi lo sa chi è il nuovo eroe di CNN e di conseguenza di tutti (TUTTI, “Fatto quotidiano” incluso) i giornali e i telegiornali italiani? Parlo di Navalny, spacciato come...
È proprio vero che la Storia la scrivono i vincitori. Anche quella del PCI. Vedi il recentissimo libro di uno dei suoi rottamatori, Piero Fassino. Basta il titolo: "Dalla rivoluzione alla democrazia",...
Amazon apre due nuovi centri in Italia e i giornali degli Elkann esultano, come peraltro tutti gli altri. Previsti 1100 posti di lavoro, annunciano, senza fare la tara alle promesse (non vengono mantenute...
Il Meloni americano, anche lui biondo, becero e pieno di sé, sta usando i suoi ultimi giorni al potere per accontentare la sua base in vista di una ricandidatura nel 2024 o magari di un colpo di...
Renzi è uno dei personaggi più spregevoli della Storia italiana ma peggiori di lui sono coloro a cui piace, non pochi visto che a disapprovare il suo comportamento sono solo tre cittadini...
Renzi ha sempre e coerentemente pensato solo alla propria personale affermazione, fin da quando faceva il boyscout o partecipò alla berlusconiana Ruota della fortuna o, fiutato il vento liberista,...
Beato il paese che non ha bisogno di eroi, disse il Galileo di Brecht per un mondo molto diverso da quello attuale (sei decenni fa ma è come se fossero passati sei secoli); oggi il massimo che possiamo...
Una volta i cavalli di razza facevano politica: Fanfani e Moro nella DC, per esempio. Non è che oggi non ce ne sarebbero: Di Maio e Di Battista avrebbero le qualità per diventarlo se non...
Vedrete che se alla fine passerà la modesta tassa del 2% sui patrimoni superiori ai 50 milioni, decine di milioni di italiani si faranno convincere dai media (tutti o quasi posseduti e controllati...
di Francesco Ersparmer L’otto luglio del 1990 c’ero anch’io all’Olimpico a fischiare Maradona e l’inno nazionale argentino. Che schifo. No, non per la mancanza di rispetto:...
di Francesco Erspamer* Ma se si voleva istituire una giornata o una settimana di sconti al di fuori dei consueti saldi di inizio estate e di gennaio, perché non darle un nome italiano e...
di Francesco Erspamer* L’offensiva mediatica del liberismo è incessante e sistematica, ed è efficace perché invece di proporre ideologie o ideali, che richiedono alti...
di Francesco Erspamer* Alla fine è molto semplice: il Pd sa fare politica, il M5S solo buone azioni e buone intenzioni. Peccato che le buone intenzioni, se disattese (e se sono troppe o velleitarie...
di Francesco Erspamer* Quando ero ragazzo il passato insegnava qualcosa e la Storia contava, a scuola e a casa; le precedenti generazioni, i genitori, i nonni, avevano tanto da raccontare e l’autorità...
di Francesco Erspamer* Distratta dai pettegolezzi che hanno sostituito la politica, la gente neppure si accorge del neocolonialismo che si sta diffondendo incontrastato, con il patrocinio sia dei...
di Francesco Erspamer Intanto le anime belle, in America come in Italia, continuano ad arricchirlo a spese della classe media comprando su Amazon perché, dicono, così risparmiano,...
di Francesco Erspamer Nel 1979, sul Corriere (allora giornale conservatore ma affidabile, non l’ennesimo strumento propagandistico delle multinazionali), il grande giornalista Alberto Ronchey...
di Francesco Erspamer* Capisco che dopo esservi fatti convincere dalla pubblicità a comprare una macchina per caffè in capsule, adesso dobbiate affermare – e, peggio, essere...
di Francesco Erspamer* “Cosa siamo diventati?”, ha domandato o si è domandata in un post la sindaca di Crema commentando il comportamento di una ventina di suoi concittadini, i...