Napolitano d’America - Breve storia di un viaggio ambizioso
Il Niger e il neocolonialismo europeo in Africa - Il tramonto dell’Occidente
L’ipocrisia delle grandi potenze nel discorso all’ONU di Vucic
Zaporože: distrutto Leopard con equipaggio della Bundeswehr
Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni
Negli Stati Uniti accade una strage ogni settimana anche se per interessare i media e dunque la gente bisogna che ci siano almeno dieci morti, possibilmente bambini; dei quali comunque dopo un...
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato e grottesco blocco da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura...
La retorica del New York Times e di CNN, e di conseguenza di tutti i giornali e telegiornali italiani, è che «il mondo» condanna la Russia. Davvero? La popolazione complessiva...
Il neocancelliere della Germania, Olaf Scholz, è la personificazione della sinistra che per non accettare la propria sconfitta, riconoscere i propri errori e prepararsi meglio per la successiva...
La crisi dei missili di Cuba non appartiene alla mia esperienza diretta; ho solo un vago ricordo dell'inquietudine dei miei genitori. Solo molti anni dopo ho scoperto che se fosse dipeso dal Pentagono...
Nel 2014 a votare per Renzi alle europee dandogli di fatto il mandato per rovinare il paese come poi fece, furono in 11.203.231. Due anni dopo a dire di sì al referendum che gli avrebbe permesso...
Negli Stati Uniti la deriva politica verso destra continua. È uno slittamento iniziato quarant’anni fa e che non si è mai fermato; anche le vittorie democratiche di Clinton,...
Viva la democrazia. All’americana. In cui vota meno della metà degli aventi diritto e per stravincere basta la metà di quella metà (che ai miei tempi corrispondeva a un quarto...
Alla fine il mio punto sulla questione è semplice e non pretende di risolverla e neppure di indicare una posizione ideologica: vorrei solo segnalare un grave rischio politico e culturale. Non...
Ci vivo così bene in Italia che già mi amareggia il pensiero di dover ripartire per il mio esilio americano, alla fine dell'estate. Ma mi amareggia anche la quotidiana percezione che gli...
Avevo torto, a inizio anno, a scrivere che il superministero della transizione ecologica non era affatto un superministero. Era un superministero; solo che non era della transizione...
Cosa si ricava dai recentissimi dati dell’ISTAT sulla povertà in Italia? Ciò che i giornali mettono in evidenza è che nel 2020 è cresciuta, come ci si poteva aspettare,...
Ho una modesta proposta per impedire ai governi liberisti di blindare le loro decisioni costringendo il paese a onorarle anche dopo la loro eventuale sconfitta, di fatto rendendo impossibili veri cambiamenti....
Cosa sia il liberismo può essere sintetizzato in una frase: chi rompe non paga e dei cocci fa quello che gli conviene — purché sia ricco. Gli esempi sono numerosi e del resto gli stessi...
La disoccupazione è la condizione necessaria e sufficiente dello sfruttamento e del capitalismo; provoca guerre fra poveri e competizione fra i lavoratori in modo da indebolire la solidarietà...
Sono appena arrivato in Italia e ho fatto la prima spesa alimentare — per telefono e facendomela portare a casa, visto che pur avendo completato la mia vaccinazione un paio di mesi fa e avendo fatto...
Quanti indignati perché il consiglio di garanzia del senato ha confermato la restituzione dei vitalizi a Formigoni e agli altri condannati. Su cinque componenti del consiglio, hanno votato a favore...
A distruggere le religioni è stato il neocapitalismo, che non è altro che la vecchia avidità borghese depurata però dei valori borghesi e dei suoi aspetti sociali. Molto più...
L’apocalisse si avvicina, annunciava in prima pagina il “New York Times” di ieri. No, non perché malgrado il Covid anche quest’anno verranno consumate molte più risorse...
Andrea Agnelli è ancora al suo posto. Non mi aspettavo che si dimettesse; non solo è un miliardario ma è un figlio di papà, vissuto in una bolla di privilegio e credendosi un...