Scienza? Israele pronta ad estendere di 3 mesi i vaccini Pfizer scaduti

Scienza? Israele pronta ad estendere di 3 mesi i vaccini Pfizer scaduti

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

Vaccini in scadenza? Non c'è problema... basta spostare la data della scadenza.

Con milioni di sieri sperimentali contro il Covid che stanno per raggiungere la data in cui dovrebbero essere buttati e con buona pace della scienza, da Israele, definito da molti il topo da laboratorio della Pfizer, arriva la notizia surreale di una possibile posticipazione coatta per 60 mila dosi.

Questa operazione, se fosse condotta da un supermercato per un surgelato, si chiamerebbe frode e interverrebbero i Nas. Eppure, riporta, Times of Israel: "Secondo quanto riferito, Pfizer ha accettato di estendere la data di scadenza di circa 60.000 dosi dei suoi vaccini contro il coronavirus che sono stati tenuti in condizioni ultra-fredde da Israele".

Secondo quanto riportava ieri sera Channel 13 news, la data di scadenza di fine luglio dei vaccini è stata prorogata alla fine di ottobre a seguito di discussioni nelle ultime settimane tra funzionari del Ministero della Salute e dirigenti Pfizer.

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti, dopo aver dato l'approvazione finale al vaccino Pfizer il 23 agosto, ha affermato che alcune dosi potrebbero essere utilizzate fino a tre mesi dopo le loro date di scadenza, a condizione che siano conservate nelle giuste condizioni."

E in Italia cosa accadrà con le dosi scadute? E più precisamente quando scadranno i lotti Pfizer acquistati dalla Commissione in segreto presenti in Italia? Seguirà poi l'esempio israeliano di utilizzare anche le dosi scadute?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina