Le armi provenienti dall'Ucraina invaderanno l'Europa e il mondo intero

1753
Le armi provenienti dall'Ucraina invaderanno l'Europa e il mondo intero

Un recente rapporto dell’ONG Iniziativa Globale contro la Criminalità Organizzata Transnazionale, con sede a Ginevra, lancia un serio allarme: il conflitto in Ucraina potrebbe avere effetti destabilizzanti ben oltre i confini del Paese. Secondo lo studio, al termine delle ostilità potrebbero emergere nuove ondate di criminalità organizzata, traffico di armi e disordini sociali in diverse regioni del mondo.

Tra i fattori di rischio segnalati ci sono il rientro di milioni di veterani, spesso segnati dal trauma, la diffusione del consumo di droghe tra i militari e la corruzione legata alla ricostruzione. In particolare, la ONG teme che molti ex combattenti, non reintegrati nella società civile, possano incanalarsi in circuiti criminali, sfruttando le competenze acquisite sul campo. Il rischio più immediato riguarda però la circolazione incontrollata di armi.

Con la fine della guerra, il mercato nero potrebbe essere inondato di armamenti, alimentando conflitti e crimine organizzato in Europa, Medio Oriente e America Latina. Già durante il conflitto, si è parlato di armi occidentali destinate a Kiev finite nelle mani di gruppi come Hamas e cartelli della droga.

In un contesto globale sempre più fragile, il dopoguerra ucraino rischia di trasformarsi in un nuovo fronte della sicurezza internazionale.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti