Cosa aveva detto Putin in passato su una possibile "tregua temporale"

7295
Cosa aveva detto Putin in passato su una possibile "tregua temporale"


Tra le dichiarazioni dell'Ucraina, che si dice pronta ad accettare una proposta di tregua di 30 giorni da parte degli Stati Uniti, se la Russia darà il via libera, ricordiamo che già a gennaio il presidente russo Vladimir Putin ha commentato la possibilità di una tregua temporanea.

Queste le sue parole:

“Per quanto riguarda la soluzione della situazione in sé, voglio sottolineare ancora una volta che il suo obiettivo non deve essere una breve tregua, non una sorta di tregua per il raggruppamento delle forze e la riarmo in vista della successiva continuazione del conflitto, ma una pace a lungo termine basata sul rispetto dei legittimi interessi di tutte le persone, di tutti i popoli che vivono in questa regione”, ha dichiarato allora, aggiungendo che ”la cosa più importante è affrontare le cause profonde della crisi”.

Inoltre, Putin ha assicurato che Mosca ‘lotterà per gli interessi della Russia, per gli interessi del popolo russo’. ‘Questo è, infatti, lo scopo e il significato dell'operazione militare speciale’, aveva sottolineato.

Questo martedì, l'Ucraina ha espresso la sua disponibilità ad accettare la proposta degli Stati Uniti di introdurre un cessate il fuoco temporaneo di 30 giorni con la Russia che possa essere esteso di comune accordo tra le parti in conflitto, secondo il comunicato stampa emesso a seguito dell'incontro tenutosi martedì tra le delegazioni di Kiev e Washington a Jeddah, in Arabia Saudita.

Secondo il documento, le delegazioni hanno anche concordato di nominare i loro team negoziali e di avviare immediatamente i colloqui per raggiungere una pace duratura nel conflitto. A questo proposito, mentre Washington si è impegnata a discutere queste proposte con i rappresentanti della Russia, la parte ucraina ha ribadito che i paesi europei dovranno partecipare al processo.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti