Costituito in Polonia il 1° presidio dell'esercito USA sul fianco orientale della NATO
Korybko - Il viaggio del presidente Xi a Mosca rafforza l'intesa sino-russa
Venezuela: “Più tasse ai ricchi, per aumentare i salari”. Intervista al sindacalista Octavio Solórzano
Global Times - Il Regno Unito deve essere condannato con forza per questo atto "sporco"
Guerra della NATO all'Ex Jugoslavia. 24 Marzo 1999 – 24 Marzo 2023: NOI NON DIMENTICHIAMO
Quando il 15 agosto scorso Ashraf Ghani, presidente dell’Afghanistan in carica dal 2014, ha lasciato Kabul ormai circondata dai Talebani, come la maggior parte dei cittadini del...
Le elezioni federali tenute lo scorso fine settimana in Germania hanno segnato una sconfitta significativa del partito della cosiddetta sinistra radicale. Dal 9,2% Die Linke è passata...
Khalifa Haftar ha annunciato di correre per le prossime elezioni libiche. E l’Europa subito denuncia la minaccia ai precari equilibri democratici libici. Così facendo però esterna più...
Nell’aprile 2020, nel pieno dell’offensiva turca in Tripolitania per strappare le città da pochi mesi conquistate dall’Esercito Nazionale Libico (LNA), scambiai alcuni...
Com’è Kabul a 10 giorni dalla presa dei Talebani? Come sta la gente? Di cosa ha paura? Cosa chiede? Perché alcuni cercano di scappare? Sono tramontate le speranze per qualcuno? Ne sono...
Quando nel gennaio del 2020 l’Esercito Nazionale Libico (LNA) del feldmaresciallo Khalifa Haftar aveva circondato Tripoli, capitale della Libia, nei racconti di quelle ore c’era molta euforia...
Non mi unisco agli epitaffi e ai panegirici in via di stesura e pronunciamento in queste ore che seguono la morte di Gino Strada. Non mi riferisco a quelli che i media liberali tributeranno a caldo ad...
Nel 1965 don Lorenzo Milani, prete pensatore e per questo confinato ad una parrocchia di campagna, a Barbiana, nel Mugello, produsse una serie di scritti che puntavano ad aggredire il concetto di obbedienza,...
Riportiamo di seguito i passaggi salienti della conversazione avuta ieri sera in diretta streaming da Tunisi con Souheil Bayoudh, attivista e regista tunisino, di cui avevamo pubblicato pochi giorni...
Domani sera alle 19 saremo in diretta con la Tunisia per lasciar raccontare ai Tunisini queste ore di grande speranza. L'evento era stato messo in programma 2 giorni fa. Il titolo era la...
Al momento di marciare molti non sanno che alla loro testa marcia il nemico. La voce che li comanda è la voce del loro nemico. E chi parla del nemico è lui stesso il nemico." Bertold...
Qual è il problema della "sinistra" che manifesta in solidarietà degli schiavi in Libia (che loro chiamano "migranti"), senza esprimere la stessa solidarietà ai cittadini libici che...
Domani 15 luglio il Parlamento italiano voterà il decreto Missioni che prevede il prolungamento degli accordi con il Governo di Tripoli in tema di supporto alla Guardia costiera libica. Il mondo...
Quest’oggi alle 18.30 verrà presentato presso il Camus di Palermo, in anteprima mondiale, all’interno dell’incontro “Palermo chiama Libia”, il videoclip...
LA TURCHIA PUNTA A MODIFICARE LA COSTITUZIONE LIBICA Come avevamo raccontato alla viglia della Conferenza Berlino 2 sulla Libia, l’incontro internazionale ha sancito la caduta della Tripolitania...
ANTIRAZZISMO SCHIAVISTA CON LA CONFERENZA BERLINO 2 L'EUROPA SANCISCE LA SCHIAVITU' IN LIBIA L’Unione Europea è un’istituzione sempre in conflitto di...
La parola ai Libici in vista della conferenza Berlino 2 del 23 giugno. Intervista segreta e anonima con una cittadina libica da Tripoli. D: Qui in Italia c'è un blocco di persone,...