La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi
Gli "appetiti" polacchi e Kaliningrad
Medvedev: "Le sanzioni occidentali mirano a colpire i cittadini russi comuni, non il governo"
La Cina, il Sud globale e il futuro degli equilibri internazionali
Stravincere e sopravvivere: le origini del conflitto ucraino
Abbastanza irrisori, questi commenti giornalistici rimproverando Biden di comportarsi come Trump, che accusano Washington di rinunciare alla sua egemonia planetaria, e si danno una narrazione che...
Il Partito Comunista Cinese è stato fondato nel luglio 1921. Cento anni dopo, lo spettacolare successo della Cina ha ribaltato le idee ricevute. Dopo aver liberato e unificato il Paese,...
La visione della Cina e dell'Occidente dell'economista Thomas Piketty è una sottile miscela di analisi obiettiva, ipotesi ideologiche e omissioni significative. Nel commentare alcune sue...
Lo scorso 21 giugno, il Partito Comunista cinese ha compiuto 100 anni. Celebriamo questa ricorrenza anche attraverso una serie di analisi storico-politiche di Bruno Guigue. Il racconto prosegue...
Il prossimo 21 giugno, il Partito Comunista cinese compirà 100 anni. Lo celebriamo anche attraverso Bruno Guigue con una serie di sue analisi storico-politiche. Il racconto della sua storia...
Per la stampa occidentale agli ordini di Washington, la Cina è ′′ una potenza imperialista che fomenta la minaccia della guerra". Di fronte al delirio propagandistico, ricordiamo...
Il prossimo 21 giugno, il Partito Comunista cinese compirà 100 anni. Lo celebriamo anche attraverso Bruno Guigue con una serie di sue analisi storico-politiche. Uno dei paradossi del comunismo...
Tra i tanti documenti disponibili sul Web sull'incidente del 4 giugno 1989 a Pechino, questo è eccezionale in più di un modo. Ricorda che 80.000 persone hanno manifestato pacificamente...
Intervista rilasciata da Bruno Guigue a Beijing Information, dove l'analista francese ha affrontato diverse tematiche sulla Cina, come agli articoli diffamatori dei media occidentali...
La cosa più rivoltante del dramma palestinese è, ovviamente, la brutalità dell'occupante, il suo obitorio coloniale, il suo disprezzo per la vita degli altri, il suo aplomb...
La coalizione animata dal CPI-M (Partito Comunista dell'India-Marxista) ha ottenuto un secondo mandato consecutivo vincendo le elezioni nello Stato del Kerala. Dalla loro prima vittoria...
La lezione principale della Comune è che il popolo armato, guidato dalla frazione più determinata della classe operaia, può prendere direttamente le redini del potere politico. La...
Commemorare il centocinquantesimo anniversario della Comune, a che serve? Celebrare l'eroica insurrezione del popolo parigino, rivivere il ricordo di questa magnifica rivolta contro il tradimento...
Già dieci anni di guerra in Siria e le sofferenze del popolo siriano continuano. Dieci anni di guerra, e le migliaia di vite che ha preso, l'immensa devastazione che ha causato, sono le...
Era più forte di lui, come un'ultima spinta prima della fuga precipitosa finale. Mentre faceva le valigie, l'ex segretario di Stato Mike Pompeo non ha potuto fare a meno di lanciare una...
Come un terreno fertile, lo stato di decomposizione avanzata in cui si trova il sistema politico degli "Stati disuniti" fornisce almeno una lezione: testimonia la vanità delle sue rivendicazioni...
Con questa bella unanimità che la caratterizza, la stampa pluralista del mondo civilizzato ci invita ora a piangere sulla sorte di Jack Ma, il famoso miliardario misteriosamente scomparso. Lo...
Come è noto, i cinesi chiamano il loro paese "Zhongguo", che significa terra di mezzo, al centro. Inesistente in mandarino, la parola "Cina" è un'invenzione occidentale, un derivato di "Qin",...