Siria. I profitti sul petrolio, la mossa di Trump per riconoscere l'annessione israeliana del Golan

La scorsa settimana Washington ha dato un altro segnale che l'amministrazione Trump si sta muovendo verso la dichiarazione che riconosce le alture del Golan come territorio sovrano israeliano. Al centro della mossa ci sono enormi profitti petroliferi USA-israeliani.

16437
Siria. I profitti sul petrolio, la mossa di Trump per riconoscere l'annessione israeliana del Golan


A seguire l'analisi di Finian Cunningham
 
In un rapporto annuale sui diritti umani, il Dipartimento di Stato si è riferito alle Alture del Golan come "controllate da Israele" , lasciando cadere la norma internazionale di citare l'area contestata come "occupata da Israele ". Il cambiamento nella formulazione è significativo.
 
L'altopiano del Golan è considerato territorio siriano secondo il diritto internazionale, secondo le risoluzioni delle Nazioni Unite. Israele ha occupato l'area strategicamente importante che domina la Valle del Giordano sin dalla Guerra dei Sei Giorni del 1967. Nel 1981, Israele ha annesso formalmente questo territorio, non è mai stato riconosciuto a livello internazionale.
 
Quindi, il termine normativo è "Golan occupato da Israele " nella terminologia delle Nazioni Unite, non "controllato da Israele" .
 
L'amministrazione Trump, tuttavia, sembra orientarsi verso un cambiamento radicale nella politica degli Stati Uniti, che riconoscerebbe ufficialmente il Golan come parte di Israele. Un alto funzionario della Casa Bianca è stato citato la settimana scorsa negando che ci fosse un cambiamento nella politica degli Stati Uniti riguardo al territorio conteso. Ma molti segnali suggeriscono il contrario.
 
Quando il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha tenuto la sua prima visita con il neoeletto presidente Trump alla Casa Bianca nel febbraio 2017, l'ordine del giorno delle loro discussioni era che gli Stati Uniti rispondessero alle richieste di Israele da parte di Israele di approvare la sua annessione del Golan.
 
L'anno scorso, il ministro israeliano di intelligence Israel Katz ha dichiarato  alla Reuters in un'intervista esclusiva che era sicuro che l'amministrazione Trump era pronta a fare una dichiarazione su Golan a favore del suo paese. "Penso che ci sia una grande maturità e un'alta probabilità che ciò accada " , dichiarò Katz, aggiungendo che la mossa sarebbe avvenuta entro il "prossimo anno". La sua intervista con la Reuters è avvenuta a maggio, circa 10 mesi fa.
 
All'inizio di questo mese, il senatore statunitense Lindsey Graham, che è vicina all'amministrazione Trump, ha fatto un giro del Golan accompagnato da Netanyahu. Dopo il tour, Graham ha detto ai giornalisti che avrebbe spinto affinché Washington riconoscesse il Golan come sotto la sovranità israeliana.
 
Diversi membri bipartisan del Senato degli Stati Uniti, tra cui Marco Rubio, Ted Cruz e Tom Cotton, hanno già presentato una risoluzione volta a riconoscere la sovranità di Israele sull'area montuosa occupata.
 
Quindi, l'amministrazione Trump sembra pronta a rovesciare decenni di politica statunitense sullo status del Golan, e lancia un altro shock al consenso internazionale. Ricordiamo che il presidente Trump ha già mostrato il suo favore nei confronti di Israele dichiarando Gerusalemme la sua capitale alla fine del 2017. Mesi dopo, Trump ha ancora una volta snobbato il consenso internazionale abbandonando l'accordo nucleare iraniano sostenuto dall'ONU. Questa mossa è stata vista anche come un regalo della Casa Bianca ad Israele.
 
Per la Casa Bianca cambiare rotta sul Golan significherebbe sicuramente un'altra controversa - per non dire illegale - uscita dal consenso internazionale. Un Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite la risoluzione nel 1981, con il voto dagli Stati Uniti, ha condannato all'unanimità l'annessione israeliana di Golan e fatto appelli affinché area sia finalmente restituita alla Siria.
 
Tuttavia, l'amministrazione Trump ha mostrato una zelante volontà di soddisfare ogni richiesta israeliana. Questo è senza dubbio dovuto in parte alle donazioni multimilionarie alla campagna elettorale di Trump da parte del magnate Sheldon Adelson.
 
Forse ancora più cruciale è la questione lucrativa delle gigantesche riserve petrolifere trovate sotto le rocce del Golan, come riportato in precedenza da Whitney Webb. Nell'aprile 2013, la compagnia petrolifera statunitense Genie, attraverso la sua consociata israeliana, ha ricevuto diritti esplorativi esclusivi per trivellare il territorio occupato dal governo Netanyahu. Due anni più tardi, è stata fatta una grande scoperta petrolifera.
 
The Economist ha lanciatola notizia con il titolo a novembre 2015: "Oro nero sotto il Golan - solo un ostacolo". La rivista economica riportava come esperti petroliferi statunitensi e israeliani avevano trovato una miniera d'oro ma in un "luogo non ordinario". Non ordinario, ovvero, il diritto internazionale non riconosceva le rivendicazioni territoriali israeliane.
 
Mentre si stava seguendo la scoperta del petrolio, i funzionari israeliani intensificarono gli sforzi diplomatici per cambiare la politica degli Stati Uniti sullo status del Golan. Secondo quanto riferito, l'amministrazione Obama ha respinto le suppliche di Netanyahu. Ma con l'elezione di Trump, Tel Aviv sembra aver trovato un inquilino della Casa Bianca più disponibile.
 
Un'altra influenza trainante è lo stretto legame tra la cerchia interna di Trump e la società Genie Energy. L'ex presidente della compagnia è Ira Greenstein , un avvocato che è vicino alla famiglia Kushner attraverso interessi commerciali reciproci. Greenstein è stato portato nel circolo consultivo della Casa Bianca come consulente legale secondo quanto riferito, da Jared Kushner, il genero di Trump. Gli osservatori hanno notato che la relazione con la porta girevole è un conflitto di interesse rigido e potenzialmente illegale nella Casa Bianca.
 
L'accogliente sovrapposizione di connessioni include Gary Cohn, ex amministratore delegato della banca di Wall Street Goldman Sachs e che fino all'anno scorso è stato consigliere economico di Trump.  Secondo quanto riferito, Goldman Sachs è stato un importante investitore in Genie Energy. Anche il rappresentante speciale di Trump per i negoziati internazionali Jason Greenblatt è un altro importante investitore in Genie.
 
Se gli Stati Uniti riconoscessero ufficialmente il Golan come territorio israeliano, ciò sbloccherebbe l' impasse legale riguardante il settore petrolifero dell'area. Così com'è nelle attuali condizioni legali, il petrolio nel Golan non può essere commercialmente estratto e commercializzato sui mercati internazionali perché ciò violerebbe le risoluzioni delle Nazioni Unite. Tuttavia, se Washington dichiarasse il Golan come parte di Israele, allora il petrolio potrebbe essere legalmente negoziato con gli Stati Uniti - e molti investitori, compresi quelli vicini alla Casa Bianca di Trump, sono pronti a realizzare profitti interessanti. La mossa degli Stati Uniti aprirebbe anche la strada ad altre nazioni sotto la pressione di Washington per schierarsi dietro la sua politica di riconoscere l'annessione israeliana del territorio meridionale della Siria.
 
Ciò che gli Stati Uniti si stanno preparando a fare riguardo alle alture del Golan è palesemente criminale. Il territorio è stato invaso da Israele ed è stato illegalmente occupato per quasi 52 anni. Per l'amministrazione Trump l'assenso a questo crimine lo rende complice una grave violazione del diritto internazionale - tanto più sordido perché sembra essere guidato dai profitti petroliferi.
 
Inoltre è l'oltraggiosa ipocrisia degli Stati Uniti. Questa settimana, Washington ha rinnovato le condanne alla Russia per presunta annessione della Crimea cinque anni fa. Sia Washington che i suoi alleati europei hanno aumentato le sanzioni economiche contro Mosca in coincidenza con il quinto anniversario della votazione del referendum  che ha sancito l'unione della crimea alla Federazione Russa. Gli Stati Uniti, l'Unione europea e la NATO hanno condannato duramente la "l'annessione della Crimea" da parte della Russia.
 
Washington e i suoi alleati ignorano il fatto che la Crimea abbia votato in modo schiacciante nel marzo del 2014 per diventare parte della Russia, che era stata sua per secoli fino a quando la politica della Guerra Fredda dell'Unione Sovietica lasciò in eredità la penisola del Mar Nero in un accordo anomalo con l'Ucraina. Le rivendicazioni occidentali sull'annessione della Russia non reggono su fatti storici.
 
Anche le proteste dell'Occidente sulla Crimea non reggono. Come si può vedere dalla cinica convenienza che gli Stati Uniti stanno esercitando nei confronti delle alture del Golan, gradualmente dà ad Israele una luce verde per annettere il territorio meridionale ricco di petrolio della Siria. Data la duplicità di giudizio, Washington non è nella posizione di dare lezioni agli altri su " illegalità dell'annessione".
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti