Esclusivo GT: primi casi Covid negli Usa già a luglio 2019?

3476
Esclusivo GT: primi casi Covid negli Usa già a luglio 2019?

Global Times

È possibile che alcuni dei pazienti colpiti dalla misteriosa malattia polmonare correlata allo svapo che è comparsa in tutti i 50 Stati degli Stati Uniti nel 2019 fossero in realtà pazienti Covid-19, secondo il parere di un gruppo di scienziati e radiologi cinesi che hanno esaminato circa 250 scansioni TC del torace da documenti pubblicati. Questi scienziati hanno esortato gli Stati Uniti a iniziare lo screening per i pazienti Covid-19 nei pazienti con danno polmonare associato all'uso della sigaretta elettronica o dello svapo (EVALI) del 2019.

Il Global Times ha appreso da fonti vicine alla materia che dopo aver studiato 250 scansioni TC del torace di 142 pazienti EVALI selezionati da circa 60 studi correlati che sono stati pubblicati, gli scienziati cinesi hanno scoperto che 16 pazienti EVALI presentavano infezioni virali, il che indica che avrebbero potuto avere il Covid-19. Cinque dei casi sono stati definiti "moderatamente sospetti".

I 16 pazienti EVALI provenivano tutti dagli Stati Uniti e in 12 pazienti i sintomi sono iniziati prima del 2020.

Hanno concluso che ci sono stati casi di infezione virale tra le infezioni EVALI segnalate negli Stati Uniti nel 2019 e la possibilità di Covid-19 nella malattia polmonare correlata allo svapo negli Stati Uniti non può essere esclusa, hanno affermato fonti.

Le fonti hanno spiegato che cinque pazienti sono stati ritenuti "moderatamente sospetti" perché le loro scansioni TC avevano le caratteristiche delle scansioni per i pazienti COVID-19, che consistevano in opacità a vetro smerigliato che erano principalmente distribuite vicino alla periferia dei polmoni inferiori. In condizioni gravi, le loro scansioni TC hanno mostrato molteplici estesi consolidamenti in entrambi i polmoni. Al contempo, queste caratteristiche cliniche sono simili a quelle dei pazienti Covid-19.

Yang Zhanqiu, un virologo dell'Università di Wuhan, ha dichiarato venerdì al Global Times che, a causa della somiglianza dei sintomi tra i pazienti EVALI e Covid-19 e poiché non erano disponibili kit di rilevamento dell'acido nucleico, è molto probabile che alcuni pazienti Covid-19 fossero in realtà stati diagnosticati erroneamente come pazienti EVALI nel 2019. 

Le scansioni TC sono parte delle prove, gli Stati Uniti possono ora eseguire test anticorpali su campioni di sangue di pazienti EVALI per scoprire quanti di loro erano effettivamente pazienti Covid-19 e condividere i dati con la comunità globale per aiutare il mondo ad avvicinarsi a le origini di Covid-19, ha detto Yang, osservando che "è un lavoro molto facile".

Secondo i media, la malattia polmonare correlata allo svapo è stata segnalata negli Stati Uniti già a luglio 2019, lo stesso mese in cui i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (US CDC) hanno emesso un "ordine di cessazione attività” per fermare la maggior parte delle ricerche a Fort Detrick.

Secondo l'USCDC, le visite al pronto soccorso relative alla sigaretta elettronica o allo svapo sono aumentate notevolmente nell'agosto 2019 e hanno raggiunto il picco a settembre.

Al 18 febbraio 2020, sono stati segnalati i primi decessi correlati a Covid-19 negli Stati Uniti, un totale di 2.807 casi o decessi ospedalizzati di EVALI sono stati segnalati all'USCDC in tutti i 50 Stati. Ad oggi, non esiste ancora una causa confermata della polmonite da sigaretta elettronica e la contagiosità della malattia è ancora sconosciuta.

Nel settembre 2019, i casi di malattie polmonari legati allo svapo sono raddoppiati anche nel Maryland, dove si trova il laboratorio di Fort Detrick, aumentando i sospetto su Fort Detrick. Ciò è dovuto soprattutto al fatto che il laboratorio conserva alcuni dei virus più letali al mondo, tra cui Ebola, vaiolo, SARS, MERS e il nuovo coronavirus.

Di conseguenza, un gruppo di netizen cinesi ha pubblicato una lettera aperta sollecitando l'OMS a indagare sul laboratorio di Fort Detrick e ha incaricato il Global Times di pubblicarla e lanciare una petizione online. Finora la petizione ha raccolto più di 23 milioni di firme.

Nel frattempo, la cronologia dei primi casi negli Stati Uniti è stata costantemente aggiornata. Uno studio su oltre 24.000 campioni prelevati per un programma di ricerca del National Institutes of Health (NIH) negli Stati Uniti tra il 2 gennaio e il 18 marzo 2020 ha suggerito che sette persone in cinque Stati degli Stati Uniti potrebbero aver contratto il Covid-19 almeno un mese prima dei primi casi ufficialmente confermati il 21 gennaio 2020.

Invece di affrontare queste perplessità, l’amministrazione Biden ha interrotto la ricerca scientifica sui primi casi di Covid-19 negli Stati Uniti e si è impegnata in quello che il ministero degli Esteri cinese ha definito "terrorismo per rintracciare le origini".

Gli Stati Uniti hanno tentato di collegare le origini del virus alla Cina e persino ai paesi asiatici come gruppo, il che ha innescato crescenti sentimenti anti-asiatici negli Stati Uniti e in altri paesi occidentali. Gli asiatici stanno affrontando discriminazione, oppressione e persino abusi fisici, osservano gli esperti. 

Gli Stati Uniti hanno zittito gli scienziati che non si conformano alla loro narrativa. Alcuni scienziati sono stati anche aggrediti verbalmente. Alcuni media hanno paragonato tali comportamenti degli Stati Uniti ad atti di terrorismo, ha dichiarato Zhao Lijian, portavoce del ministero degli Esteri cinese, durante una conferenza stampa tenuta giovedì.

Zhao venerdì ha esortato gli Stati Uniti a intraprendere quattro azioni per tracciare le origini di Covid-19 se vogliono mostrare trasparenza, inclusa la divulgazione di dati sui primi casi di Covid-19, invitando l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a sondare Fort Detrick, l'Università del Nord Carolina, e il team di Ralph S Baric, in particolare, e pubblicando dati sui soldati malati che hanno partecipato ai Giochi Mondiali Militari di Wuhan nell'ottobre 2019.

Zhao ha esortato gli Stati Uniti a divulgare i dati sui primi casi, tra cui la malattia respiratoria inspiegabile in Virginia, la malattia polmonare correlata allo svapo nel Wisconsin nel luglio 2019 e i pazienti influenzali nell'inverno del 2019.

"Gli Stati Uniti dovrebbero condurre test sugli acidi nucleici e test degli anticorpi su campioni di siero di questi pazienti per scoprire quanti di loro erano effettivamente pazienti Covid-19", ha affermato Zhao.

(Traduzione de l’AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti