Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

2128
Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!


Lo sciopero dei dipendenti del distretto scolastico di Los Angeles (LAUSD) sta lasciando a casa 420 mila studenti.

Si tratta di uno sciopero di 3 giorni, iniziato martedì, e che vede in prima fila, sotto la pioggia, i lavoratori con le paghe più basse. Lo sciopero è stato indetto da SEIU, il sindacato che rappresenta i custodi delle scuole, gli autisti degli scuolabus, gli insegnanti di sostegno, i cuochi e gli addetti alle mense, gli assistenti sanitari scolastici, gli addetti alle biblioteche e ai punti ristoro.

Le manifestazioni sono iniziate all’alba con un picchetto in un piazzale degli autobus. I lavoratori chiedono aumenti salariali e incrementi dell’organico.
La situazione sta diventando critica. Le scuole sono molto più che centri educativi: sono una rete di sicurezza per centinaia di migliaia di famiglie, ha detto al Chicago Tribune, Karen Bass, sindaca di Los Angeles.

Local99 SEIU, il sindacato che rappresenta localmente i lavoratori, lamenta paghe troppo base, che non permettono di vivere o comprare una casa, che non tengono conto dell’inflazione.

Marlee Ostrow, assistente insegnante (un gradino sotto l’insegnante di sostegno), 67 anni suonati, 20 anni di lavoro alle spalle, dice al Chicago Tribune che le classi che deve seguire non sono più le 3 di quando ha iniziato, ma sono 5; dice che nessuno fa più domanda per entrare nella scuola, che la gente preferisce andare a lavorare al Burger King, dove si guadagna di più, dove lo stress e le responsabilità (aggiungo io) sono sicuramente inferiori.

Tutto il personale di supporto guadagna, in media, 25 mila dollari. Non sono tanti soldi negli USA. Molti sono costretti al part-time involontario. Esattamente come a casa nostra. Il sindacato chiede un aumento del 30% per il personale di supporto e del 20% per gli insegnanti.

Non stiamo ricevendo una paga equa, capace di sfamare la famiglia, dice Fatima Grayson, assistente insegnante. Molte di noi sono costrette a fare due lavori per far quadrare i conti (abc7.com).

Le famiglie degli studenti sono con i lavoratori – per adesso. Tra l’incudine e il martello resistono. Tengono a casa i figli, i più grandi vengono lasciati soli. Il problema sono i piccoli, sono i bambini delle scuole materne. Si potrà resistere qualche giorno. Poi tutto dovrà finire. Perché la scuola, come dice la sindaca, offre un servizio totale: intrattiene, educa, sostenta, supplisce i genitori mentre questi sono trattenuti, sostentati, rifocillati e talvolta educati in altri stabilimenti di socializzazione coatta.

Max Arias, leader sindacale, ha detto che l’obiettivo di Local99 è un aumento delle paghe medie da $ 25.000 a $ 36.000. Mica pizza e fichi!

Leo Essen

Leo Essen

Ha studiato all’università di Bologna con Gianfranco Bonola e Manlio Iofrida. È autore di Come si ruba una tesi di laurea (K Inc, 1997) e Quattro racconti al dottor Cacciatutto (Emir, 2000). È tra i fondatori delle riviste Il Gigio e Da Panico. Scrive su Contropiano e L’Antidiplomatico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti