Russiagate: la Fake News che ha fatto impazzire il mondo inguaia la Clinton

4237
Russiagate: la Fake News che ha fatto impazzire il mondo inguaia la Clinton

Nuovo colpo si scena nel Russiagate. Il consigliere speciale John Durham, che ha l’incarico di indagare sulla vicenda, ha depositato una nuova tranche della sua inchiesta, contenente rivelazioni ancor più esplosive delle precedenti.

In precedenza aveva letteralmente fatto a pezzi il Russiagate, lo scandalo che vedeva Trump colludere con i russi per vincere le presidenziali del 2016. Aveva infatti rivelato che il dossier Steele, che aveva “documentato” tale collusione, era una bufala confezionata da tal Michael Sussmann, che si era avvalso come fonte principale di “un emigrato russo che lavorava a Washington” senza arte né parte, ma soprattutto senza alcuna informazione del caso.

Le dichiarazioni dell’emigrato erano state spacciate come verità rivelata e come tali erano state presentate all’Fbi che aveva recepito il dossier come veritiero prima che venissero fuori i primi dubbi, dopo aver alimentato per anni la campagna anti-Trump.

La vicenda, ha scoperto Durham, nascondeva un altro deficit di fondo, cioè che Sussmann lavorava per la campagna elettorale della Clinton, particolare che quest’ultimo aveva omesso all’Fbi, al quale si era presentato come privato cittadino senza alcuno scopo politico.

La nuova tranche d’inchiesta di Durham ha rivelato un altro particolare della campagna pro Russiagate, cioè che Sussmann ha incaricato “Tech Executive-1”, guidata da Rodney Joffe, ex patron della Neustar Inc. di monitorare il traffico internet di Trump sia presso le sue residenze private, la Trump Tower e l’appartamento di Central Park West, che intrufolandosi nei server protetti della Casa Bianca.

Secondo Durham “l’obiettivo” del signor Joffe era quello di creare un “legame” e una “narrativa” riguardante Trump per “soddisfare alcune” persone importanti, sia dello studio legale internazionale Perkins Coie, al quale era associato Sussmann, che dell’entrourage della Clinton”.

Un bel quadretto, riferito da Wall Street Journal, ma obliato da altri media mainstream Usa, che prendono tempo in attesa, presumibilmente, di riferire la vicenda con l’elusività del caso, a causa del loro diuturno ingaggio nel Russiagate, la Fake News che ha dominato i media mondiali per anni.

Il gioco si fa duro, dal momento che a questo punto la Clinton rischia di essere chiamata a deporre, o in Tribunale o al Congresso, perché si tratta di un crimine piuttosto grave per la legge americana.

La signora, idolatrata dei media globali nonostante le numerose defaillance, ha ancora tanto potere e tante frecce al suo arco e potrebbe così eludere anche questo scoglio, ma la vicenda è da seguire per le sue implicazioni. Non ci sono in gioco solo le elezioni americane di midterm, ma il destino stesso dell’Impero.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti