Obbligo vaccinale, la resistenza del Tar Liguria

6061
Obbligo vaccinale, la resistenza del Tar Liguria

Mentre si paventa in Italia l'obbligo vaccinale per tutto il personale della scuola, pena licenziamento di persone vincitrici di concorso e un lungo CV di studi e carriera alle spalle, un precedente fondamentale contro l'obbligo vaccinale del personale sanitario arriva dal Tar della regione Liguria.

Il Tar Liguria ha, infatti, rinviato al 6 ottobre 2021 l’udienza di merito per il ricorso presentato, tramite l’avvocato Daniele Granara, da parte di 400 sanitari che contestano l'obbligo vaccinale, contro le rispettive Asl di appartenenza, volto ad ottenere l’annullamento dei provvedimenti legati all’obbligo della vaccinazione anti-Covid. Come riporta l’agenzia ANSA.

ImperiaPost aggiunge:

"I giudici, sottolineando l’importanza e la delicatezza dell’argomento, hanno concesso ai ricorrenti la possibilità di chiedere la sospensione cautelare in caso di ulteriori provvedimenti delle Asl di appartenenza.

I ricorsi di questo tipo sono migliaia in tutta Italia".

“Sono certo – ha dichiarato l’avvocato Granara all’Ansa – che in sede di decisione saranno valutate con attenzione le buone ragioni del ricorso, confidando in un esito positivo dello stesso, a salvaguardia del principio di autodeterminazione e dei diritti inviolabili dei sanitari e nello stesso interesse pubblico delle Asl ad una corretta gestione delle strutture sanitaria e alla tutela del diritto alla salute delle persone”.

Quindi saranno bloccate fino al 6 ottobre tutte le sospensioni dei sanitari che hanno rifiutato i 4 tipi di vaccini autorizzati da Ema e AIFA.
Speranza e Figliuolo ricorreranno di nuovo al Consiglio di Stato per rendere nulla la decisione del tribunale regionale?

Mentre si blatera di riforma della giustizia e separazione delle carriere per annullare quanto in programma del fu Movimento 5 Stelle, lo sport nazionale, oltre al calcio e al DL Zan, sembra essere quello di annullare gli organismi di giustizia a difesa del cittadino, come d'altronde ha fatto anche Cingolani contro il Tar di Lecce che aveva stabilito la chiusura degli impianti e caldo ex Ilva.

Ce la farà il Tar ligure a resistere?

Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti