La possibile alleanza anti-Kiev che preoccupa l'UE

3666
La possibile alleanza anti-Kiev che preoccupa l'UE

 

 

Secondo quanto riporta Politico, i politici dell'Unione Europea temono la formazione di un'alleanza tra i tre paesi del blocco che si oppongono al sostegno a Kiev.

A suscitare i timori di Bruxelles il leader del partito nazionalista Alleanza per l'Unione dei Romeni (AUR), George Simion, che ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania e probabile vincitore anche del secondo turno, previsto per domenica prossima. Simion, come i primi ministri di Ungheria e Slovacchia, Viktor Orbán e Robert Fico, è contrario a fornire maggiori aiuti europei a Kiev.

In questo contesto, il quotidiano ritiene che i funzionari europei temano che Simion, se vincesse le elezioni, potrebbe unirsi all'"attuale duo di distruttori dell'UE" e tentare congiuntamente di indebolire gli aiuti all'Ucraina. Allo stesso tempo, Politico ha sottolineato che la Romania riveste un'importanza geostrategica maggiore per l'Unione rispetto all'Ungheria o alla Slovacchia, pertanto questa proposta di alleanza rappresenterebbe "un duro colpo" per l'UE.   

Nonostante il conflitto in corso tra Orbán e Simion, i leader europei sostengono che il politico rumeno potrebbe diventare una fonte di divisione all'interno del blocco e risolvere le divergenze con il leader ungherese. "Penso che sarebbe sicuramente una figura di disturbo al tavolo del Consiglio dell'UE e potenzialmente anche a quello della NATO ", ha ricordato Oana Lungescu, ex portavoce della NATO, aggiungendo che la neutralità della Romania riguardo al conflitto ucraino proposta da Simion è "incompatibile con la posizione della Romania come Stato membro dell'UE e come alleato della NATO".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti