Kairan Quazi: Space X a 14 anni. Beato capitalismo, che permetti questi miracoli!

3701
Kairan Quazi: Space X a 14 anni. Beato capitalismo, che permetti questi miracoli!



Il 9 maggio Kairan Quazi, pubblica su sul suo profilo Instagram questo post:

«Prossima fermata... SpaceX!!! Ho accettato un posto come Software Engineer in una delle aziende più cool del pianeta! Seguimi su LinkedIn. Grazie a tutti per continuare a seguire il mio folle viaggio!».

Kairan Quazi ha 14 anni. È un genio. A 2 anni parlava correntemente. Al nido raccontava ai compagni e alle maestre le notizie ascoltate alla radio. A 9 anni, dalla terza elementare è passato direttamente all’università, al Las Positas College di Livermore, in California. Entro giungo si laureerà alla Santa Clara University School of Engineering. E poi entrerà alla SpaceX di Elon Musk.

La notizia è stata ripresa da tutti i giornali americani: Usa Today, Los Angeles Times, Fortune. CBS, con coraggio, ha annunciato: È un bambino prodigio. Epifania in California: è nato un bambino prodigio.

La notizia è stata ripresa in tutto il mondo: The Guardian, Spiegel, Berliner Zeitung, The Bild, Frankfurter Allgemeine Zeitung. La Nazione, Vanityfair.

Abbiamo bisogno di queste buone notizie. Ci consola sapere che i giovani – i giovanissimi – hanno talento, che studiano, si impegnano, pensano e creano, per sé e per l’umanità. E che se girano in Lamborghini - ma non girano in Lamborghini, perché sono piegati sui libri dalla sera alla mattina, - se montano una Lamborghini, è perché se lo meritano, perché studiano e guadagnato molto, moltissimo, e hanno diritto di spendere i propri soldi come meglio credono.

Beato capitalismo, che permetti questi miracoli! Che sai trasformare le 24 ore di lavoro di una persona nella forza e nello stipendio di mille braccia; di più, di 10 mila braccia; di più, di un milione di braccia. Beato capitalismo che sai raccontare questa buona novella urbi et orbi, che sai come stendere un velo di pietà sopra le sofferenze di chi lavora, di chi, negli stabilimenti crea le Tesla e le Jeep, ma la fa con le mani e con testarda brutalità. Beato capitalismo che sai tramutare la fuffa in Stock option e il lavoro in  miseria.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti