Iran e IAEA: la tensione sale a Vienna
L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) è di nuovo al centro del dibattito internazionale. Al Mayadeen ha ottenuto una bozza riservata della risoluzione anti-Iran proposta da Stati Uniti e Paesi europei, attualmente in discussione a Vienna. Il testo accusa Teheran di non cooperare pienamente con le ispezioni nucleari, ostacolando la verifica della natura pacifica del suo programma.
Pur non menzionando apertamente un rinvio al Consiglio di Sicurezza ONU, la bozza lascia intendere questa possibilità, sottolineando che il mancato chiarimento da parte iraniana rende la questione di competenza dell’organismo incaricato di garantire la pace globale. L’IAEA, per voce del direttore Rafael Grossi, ha ammesso “alcune questioni” aperte, ma anche l’assenza di prove conclusive su un programma nucleare militare.
L’Iran respinge le accuse, parlando di strumentalizzazione politica da parte di USA, Francia, Regno Unito e Germania. La risoluzione chiede a Teheran spiegazioni tecniche credibili, accesso ai siti non dichiarati e collaborazione immediata per evitare un’escalation diplomatica.
Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati