Esercito cinese: "Guerra popolare" contro spionaggio Usa

1573
Esercito cinese: "Guerra popolare" contro spionaggio Usa

 

All'inizio di ottobre, il direttore della CIA William Burns aveva annunciato la creazione di un China Mission Center per monitorare e contrastare l'attività del gigante asiatico considerando Pechino come "la più importante minaccia geopolitica" per gli Stati Uniti nel XXI secolo.

In questo stesso contesto, i media cinesi la scorsa settimana hanno iniziato a far circolare un video clip sostenendo che la CIA sta attivamente reclutando madrelingua mandarino, cantonese, hakka e shanghainese.

Il quotidiano PLA Daily , la pubblicazione ufficiale dell'Esercito Popolare di Liberazione Cinese (PLA), ha denunciato, ieri, tali tentativi da parte della CIA, in un messaggio pubblicato sul social network cinese Weibo, come riportato dal quotidiano locale  South China Morning Post  ( SCMP ).

Di fronte a una situazione del genere, ha sottolineato la necessità di una "guerra popolare" per proteggere la nazione dalle minacce dell'intelligence statunitense e "rendere impossibile alle spie di agire e nascondersi" .

La Difesa cinese nella sua pubblicazione, ha ricordato che "nessuna volpe astuta può battere un buon cacciatore", perché "per mantenere la sicurezza nazionale", è della massima importanza "fidarsi delle persone e dipendere dalle persone".

"Il servizio di intelligence degli Stati Uniti, per reclutare così sfacciatamente agenti speciali, deve avere dietro metodi più sinistri e insopportabili", ha osservato.

La creazione del centro contro la Cina ha mostrato una posizione contraddittoria dell'amministrazione Joe Biden, il quale, ad agosto, sosteneva di cercare di evitare che scoppiasse un "conflitto" tra Pechino e Washington , le cui relazioni hanno conosciuto profonde rotture. In particolare, sotto il mandato dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump,  fu lanciata una guerra commerciale contro il colosso asiatico con conseguenze economiche per il mondo intero.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione di Michelangelo Severgnini "Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

"Gaza ha vinto!" A Genova venerdì 21 novembre la prima proiezione

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti