Baidu lancia ERNIE Bot. Resa dei conti nell'AI

2080
Baidu lancia ERNIE Bot. Resa dei conti nell'AI

Ieri mattina Baidu Inc., il colosso cinese, ha annunciato su Twitter che ERNIE Bot (????), il suo sistema di chatbot AI, sviluppato a partire dal 2019, è pronto – o quasi.


Ad Hong Kong Baidu ha aperto a 141, raggiungendo un picco massimo di 166. A New York, a borsa ancora aperta, segna un +10%.
Sono numeri importanti. Da far tremare i polsi dalle parti di Mountain View (EQ di Google).

I test termineranno a breve. Il lancio è previsto per marzo (Chinadaily.com).

Si sta arrivando a una resa dei conti.

Vista la debolezza delle aziende nordamericane, il momento è giusto per attaccare.

Queste vicende ci riportano agli anni Novanta, agli albori dell’Internet di massa, alla guerra dei browser, allo scontro tra Netscape e Internet Explorer. Guerra vinta da Microsoft - non senza colpi bassi.

Se la spunterà Baidu o Microsoft, l'altro competitor in pista, è difficile dirlo, ma di sicuro questa guerra lascerà sul campo molte vittime. Tutto quell’insieme fatto di siti internet, di blogger, di how-to-author, di chef da camera, di meccanici improvvisati, di assistant outfit, ma solo dopo i pasti, di Makeupper per cani, di aggiusta-tutto youtuber, di influencer che spingono su un referendum per sapere dove i cani devono pisciare, eccetera; un insieme fatto di persone vere, con vite vere, con incassi veri, con un lavoro che credevano non dovesse finire mai, e che gravitano intorno a Google come minuscoli asteroidi, polvere di stelle, cascami di meteore.

Leo Essen

Leo Essen

Ha studiato all’università di Bologna con Gianfranco Bonola e Manlio Iofrida. È autore di Come si ruba una tesi di laurea (K Inc, 1997) e Quattro racconti al dottor Cacciatutto (Emir, 2000). È tra i fondatori delle riviste Il Gigio e Da Panico. Scrive su Contropiano e L’Antidiplomatico.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti