Guerra e pace. Intervista a Carlo Rovelli
di Luca Busca Carlo Rovelli è un fisico, un professore, un instancabile ricercatore e un fine pensatore. È divenuto famoso nel mondo come divulgatore scientifico grazie...
di Geraldina Colotti A proposito delle elezioni, presidenziali e legislative, del 4 febbraio in El Salvador, abbiamo contattato Nidia Díaz, figura storica e comandante guerrigliera...
All’indomani delle decisioni della Corte di Giustizia Internazionale dell’Aja (ICJ) sul caso per genocidio intentato dal Sudafrica contro Israele, sono apparse alcune perplessità:...
di Giulia Bertotto per L’AntiDiplomatico Silvia Boltuc, Direttrice di SpecialEurasia. Analista specializzata in relazioni internazionali, energia e conflitti nello spazio post-Sovietico,...
In una delle sale del Parlamento venezuelano, si svolge un incontro tra Pedro Infante e America Pérez, vicepresidenti dell’Assemblea Nazionale, e i rappresentanti della classe operaia, che...
Noelí Pocaterra Uliana, deputata al Parlamento, è una militante venezuelana per i diritti dei popoli indigeni e una dirigente politica. Appartiene al gruppo etnico Wayuu. Ha fatto parte dell'Assemblea...
di Geraldina Colotti Il 3 di dicembre, con una vittoria schiacciante, il popolo venezuelano ha risposto cinque volte sì ai quesiti referendari in merito alla storica sovranità sul...
di Giulia Bertotto Andrea Surbone, di formazione economica, scrittore, saggista, ex viticoltore, già editore, qualche anno di militanza in Lotta Continua, si definisce movimentista, specifica...
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti