'Vuoi morire da martire o da traditore?'

5177
'Vuoi morire da martire o da traditore?'

di Paola di Lullo

È una domenica come tante a Gerusalemme, lo scorso 9 ottobre. Il cielo è sereno, fa ancora caldo, per strada c'è movimento. 

Intorno alle 10,30, un uomo, palestinese, armato, irrompe sulla folla radunata di fronte al quartier generale della polizia israeliana e, correndo verso la stazione della metropolitana di Ammunition Hill, colpisce una donna di 60 anni, Levanah Malichi, che morirà poco dopo in ospedale. 

La corsa dell'uomo prosegue verso un incrocio dall'altra parte della stazione di polizia, dove apre il fuoco contro una donna alla guida della sua auto. Fugge quindi verso Sheikh Jarrah, inseguito dalle forze speciali della polizia israeliana, spara contro di loro, ferendo gravemente il Primo Sergente Yosef Kirme, che morirà poco dopo, ed un suo collega. 



I media israeliani riferiranno che l'uomo ha ferito, in totale, 7 persone e ne ha uccise 2, prima di essere raggiunto ed, a sua volta, ucciso da una pioggia di proiettili.  

Il link del video dell'uccisione del palestinese.

Ma, in questo caso, diversamente dal solito, la polizia israeliana non rilascia alcuna informazione sull'uomo, né il suo nome. Di solito, subito dopo questo tipo di attacchi,  il comunicato stampa israeliano descrive dettagliatamente l'accaduto,  l'identità del killer, il nome del suo villaggio natale e alcuni dati personali. Stavolta, viene, insomma, applicato il cosiddetto "gag order".



Il killer, per la comunità internazionale, il martire, per chi crede nella lotta per la giustizia del popolo palestinese, si chiamava Abu Sbeih, aveva 39 anni ed era di Silwan, un villaggio di Gerusalemme est violentemente assediato dai coloni israeliani che vorrebbero giudaizzarlo, espellendo gli attuali residenti.

Ma torniamo al gag order.

L'ultima volta era stato imposto nel caso di Nasha'at Milhem, il cui padre era un informatore dello Shabak. Milhem, che tentò ad uccidere l'agente dello Shabak che "coordinava" il padre, fu motivato dalla vendetta contro l'agenzia. Il gag order fu applicato per proteggere lo Shabak dall'imbarazzante rivelazione che un familiare di un suo collaboratore aveva preteso vendetta e che dei civili innocenti erano stati uccisi a causa delle azioni di un capo delle spie.

Il caso di Abu Sbeih è diverso. Lo Shabak lo ha scelto come infiltrato, perché appartenente al gruppo Murabitun, un gruppo di attivisti palestinesi nato in risposta alla repressione israeliana contro l'ingresso dei musulmani ad  Haram al Sharif ( letteralmente il Monte del Tempio, meglio conosciuto come la Spianata delle Moschee ). Il Murabitun era il più importante gruppo tra la comunità palestinese e la spina dorsale dell' opposizione. Qualsiasi  agenzia di spionaggio avrebbe voluto "entrare" in questo gruppo. Abu Sbeih è stato il biglietto d'ingresso dello Shabak.



Ma quando si recluta un collaboratore, una spia, lo si espone a gravi pericoli e, molto spesso, si firma la sua condanna a morte. È ciò che è successo in questo caso.

Lo Shabak non ha protetto Abu Sbeih, dopo averlo convinto a diventare un loro informatore,  lo hanno lasciato esposto. L'unica incertezza, per lui, era se sarebbe morto per mano della polizia israeliana o di vendicatori palestinesi.

E qui arriva Hamas. Ben prima di rivendicare l'attentato, aveva  scoperto il ruolo di spia di Abu Sbeih. A quel punto, gli aveva offerto due scelte: morire da traditore o da martire.

Gli aveva anche promesso che se avesse scelto di attaccare gli israeliani lo avrebbero riconosciuto come uno shaheed ed il suo tradimento non sarebbe mai stato menzionato.

L'uomo ha scelto di morire da martire. E, forse, davvero, per una volta, la verità sarebbe dovuta rimanere nascosta.



Fonti : Ma'an News Agency
            Richard Silverstein

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti