Sullo striscione per Lula rimosso dalla Piazza del Primo Maggio

11208
Sullo striscione per Lula rimosso dalla Piazza del Primo Maggio



Il Primo Maggio eravamo in piazza San Giovanni a Roma, con il nostro presidio che facciamo ogni anno, in occasione del concertone organizzato dalla triade CGIL – CISL -UIL. Durante la giornata passano dei compagni brasiliani con uno striscione sul compagno Lula, recitava: “LULA LIVRE”.


Ce lo regalano, lo mettiamo in bella mostra e decidiamo di dargli ancor più visibilità posizionandolo su una delle tante recinzioni della piazza, ma a sorpresa la polizia ci blocca e ci fa togliere il tutto. “Manifestazione non autorizzata” ci dicono.

dsc00243

Sorpresi di questa strana intimazione (ricordiamo che la CGIL ha firmato un appello di sostegno a Lula) torniamo al nostro gazebo.

dsc00281

I compagni brasiliani tornano il pomeriggio, portano cartelli e un altro striscione, molto bello, che chiede la liberazione di Lula dalla sua ingiusta e vergognosa prigionia. In men che non si dica 10 (10!) agenti della DIGOS arrivano in tutta fretta costringono alla rimozione dello striscione e di tutti i cartelli, la scusa è sempre quella “Manifestazione non autorizzata” aggiungendo una nota molto grave: “Non causiamo incidenti diplomatici”.


Noi arrabbiati e increduli ospitiamo i nostri compagni nel gazebo e al suo interno mettiamo in evidenza i cartelli (essendo uno spazio nostro pagato potevamo mettere ciò che volevamo) seguitando la distrubuzione dei volantini. Una vergogna senza fine, impedire l’espressione di un pensiero politico in una piazza che dovrebbe essere politica (e non solo musica) non ha giustificazioni. Cara CGIL ma te dove stavi?


Domenica 6 Maggio, Comitato Centrale del PCI. Lo strisicone lasciatoci dai compagni lo mettiamo in strada, solidarietà e supporto ora più che mai con Lula e il popolo brasiliano.

img-20180506-wa0012

N.M.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti