Russia: una combinazione di caccia Su-35 e Su-57 per sconfiggere gli F-35 statunitensi

Russia: una combinazione di caccia Su-35 e Su-57 per sconfiggere gli F-35 statunitensi

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Russia ha condotto un esperimento sull'utilizzo di uno “sciame” di caccia Su-35 sotto il controllo del velivolo Su-57 di quinta generazione. A riferirlo è l’agenzia di stampa TASS. 

 

Un esperimento importante che proietta la Russia nelle più moderne tecnologie per quanto riguarda i caccia. Infatti i caccia di sesta generazione avranno questa funzione: comandare uno sciame di altri caccia o droni mandati in avanscoperta. 

 

"L'esperimento è stato condotto in condizioni di combattimento reali, un gruppo di caccia Su-35 è stato coinvolto nello stormo, il ruolo del velivolo del personale di comando è stato svolto dal caccia Su-57", ha rivelato una delle fonti dell’agenzia. 

 

L’uso di uno “sciame” operante in un unico spazio informativo aumenta notevolmente l'efficienza delle missioni di combattimento. L'agenzia ha citato un esperto militare russo, capo redattore della rivista Arsenal of the Fatherland Viktor Murakhovsky, che ha detto che “il lavoro sull'interazione nell'ordine di battaglia difensivo [in uno stormo] è importante.

 

In futuro, le informazioni provenienti da tutti i sensori degli aerei, così come dai sistemi di difesa aerea, dai satelliti, dalle apparecchiature a terra dovrebbero entrare in un'unica operazione che creerà un unico campo di informazioni per terra, aria e spazio". Ha aggiunto che con il supporto dell'intelligenza artificiale, avverrà la distribuzione del lavoro di combattimento anche per l'aviazione.

 

Per l'esperimento, le informazioni vengono scambiate tra i caccia in tempo reale: il sistema di controllo delle informazioni di ciascun velivolo elabora automaticamente i dati dai propri sensori e dai sensori di altri velivoli fornendo un'immagine completa dello spazio di battaglia. L'aereo di comando e controllo guida quindi il corso della battaglia.

 

Come riportato in precedenza da EurAsian Times, il caccia SU-57 è progettato per avere supercruise, supermaneuverability, stealth e avionica avanzata per superare gli aerei da combattimento della generazione precedente, nonché le difese terrestri e navali.

 

L'anno scorso, la Russia ha schierato coppie di SU-57 in Siria per azioni che sosteneva fossero prove di combattimento. 

 

La Russia ha due basi militari in Siria e una consistente presenza militare dove spesso conduce esperimenti dal vivo. Inoltre, gli aerei da ricognizione e da caccia stranieri volano comunemente nello spazio aereo siriano o nelle vicinanze, fornendo "aerei bersaglio" per un esperimento di sciame.

 

Le fonti citate da TASS non hanno specificato il luogo e la data dell'esperimento. L’articolo inoltre non è riuscito a descrivere il significato di "condizioni di combattimento reali". Murakhovsky ha anche affermato che gli Stati Uniti stanno svolgendo un lavoro simile per la loro linea di caccia F-35.

 

Tuttavia, ha aggiunto che né la Russia né gli Stati Uniti sono stati in grado di sviluppare un tale sistema di informazione unico che controllerebbe tutti i tipi di truppe "a causa delle difficoltà nel creare un unico formato di dati per diversi tipi e rami delle forze armate".

 

Potrebbe anche interessarti

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

"BERSAGLI" - 7. La nostra dicendenza

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden di Marinella Mondaini Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

Putin, Hamas e un (delirante) editoriale di Biden

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni