Russia, irrompe sulla scena il drone 'Stealthy Heavy Attack' di sesta generazione S-70 Okhotnik

Russia, irrompe sulla scena il drone 'Stealthy Heavy Attack' di sesta generazione S-70 Okhotnik

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La Russia avanza nella realizzazione di un drone per attacco pensate dotato di tecnologia stealth. Un passo che proietterebbe Mosca direttamente nella sesta generazione dei velivoli per l’attacco aereo. 

 

Gli specialisti russi stanno realizzando test, dimostrazioni e "voli di familiarizzazione" del suo emergente drone per l’attacco pesante conosciuto con la denominazione di Okhotnik. 

 

Il drone, che è apparso per la prima volta nell'agosto dello scorso anno, ha effettuato un volo congiunto con un caccia Su-57 russo lo scorso settembre. Durante quell'esercitazione, ha "manovrato in aria in modalità automatizzata ad un'altitudine di circa 1.600 metri e il suo volo è durato più di 30 minuti", secondo un articolo del 3 giugno apparso su TASS, l'agenzia di stampa russa.

 

I test e le dimostrazioni imminenti si stanno evolvendo, spiega il documento, con un nuovo piano russo per assicurare l'aereo per oltre $ 1,2 miliardi di rubli in preparazione per una nuova fase di sviluppo. Esercitazioni aggiuntive comprenderanno "giri del motore, rullaggio, lavori a terra e test del sistema".

 

L'articolo di TASS riporta che il velivolo ha un peso al decollo di 20 tonnellate e può raggiungere velocità di circa 1.000 chilometri all'ora. È stato sviluppato dalla leggendaria Sukhoi Design Bureau.

 

L’Okhotnik, secondo i media, non solo mostra uno sviluppo delle ultime tecnologie di produzione di armi nell'esercito russo, ma anche un persistente desiderio della Russia di iniziare a sviluppare droni.

 

Secondo l’opinione di alcuni media cinesi il drone prodotto dalla Russia può essere classificato come un velivolo di sesta generazione.

Potrebbe anche interessarti

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

I media italiani e la normalizzazione di un massacro di Paolo Desogus I media italiani e la normalizzazione di un massacro

I media italiani e la normalizzazione di un massacro

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia di Marinella Mondaini Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

Federico Rampelli e l'ucrainizzazione dell'Italia

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Verso la "Confederazione di Cissia"? di Giuseppe Masala Verso la "Confederazione di Cissia"?

Verso la "Confederazione di Cissia"?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar