Roger Waters: "Dovremmo costruire statue di Assange, non punirlo"

Roger Waters: "Dovremmo costruire statue di Assange, non punirlo"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Rogers Waters, co-fondatore ed ex frontman della band musicale Pink Floyd, ha affermato che il fondatore di WikiLeaks Julian Assange dovrebbe essere onorato con statue per le informazioni che ha portato al mondo come giornalista.

"Dovremmo costruire statue di Julian Assange nelle nostre piazze, non punirlo.  Quello che ha fatto è esporre verità scomode", ha detto Waters in un'intervista a RT.

Secondo la leggenda del rock, Assange "è uno degli esseri umani più importanti sulla Terra" e "uno dei pochi giornalisti veri e propri sulla Terra" .

Ieri, l'Alta Corte di Londra ha stabilito che Assange può appellarsi alla Corte Suprema del Regno Unito contro la decisione sulla sua estradizione negli Stati Uniti, che è stata autorizzata il mese scorso.

Tuttavia, il tribunale gli ha negato il permesso per un ricorso diretto, il che significa che la Corte Suprema deciderà se esaminare o meno il suo caso.

Waters ha definito la decisione della corte una "piccola vittoria" nella battaglia legale durata anni del fondatore di WikiLeaks. Inoltre, ha insistito sul fatto che l'accusa di Assange è una "farsa" e che l'attivista australiano "non avrebbe dovuto passare un solo giorno" dietro le sbarre.

Attraverso il suo account Twitter, l'artista britannico ha inviato un messaggio al presidente degli Stati Uniti Joe Biden: "Ciao, Biden! Lascia in pace Assange", ha scritto.

Assange è accusato negli Stati Uniti di aver pubblicato centinaia di migliaia di pagine di documenti militari segreti e cablogrammi diplomatici riservati sulle attività del Paese nordamericano nelle guerre in Iraq e Afghanistan, che sono stati diffusi dal suo portale di fuga di notizie WikiLeaks.

Per le accuse contro di lui negli Stati Uniti,  potrebbe rischiare fino a 175 anni di carcere .

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina