Prossime proiezioni di "Referendum" prima della chiusura della campagna

1511
Prossime proiezioni di "Referendum" prima della chiusura della campagna

 

In programma le ultime proiezioni del docu-film “Referendum” prima della chiusura della campagna referendaria per la raccolta delle firme.

Dopo la censura su YouTube scattata a poche ore dal caricamento del film sulla piattaforma, ampia è stata la mobilitazione per poter proiettare in presenza il film al fine di sostenere i banchetti per la raccolta firme.

Dopo le proiezioni a Palermo, Bergamo, Lecce, Cremona, Firenze, Oristano e diverse altre organizzate spontaneamente sul territorio, domani inizia la sessione finale con una proiezione a Catania.

Ecco le prossime date: 

07 luglio CATANIA, Cinema King, ore 18,30 via A. De Curtis.

08 luglio REGGIO EMILIA, Cinema Eden, ore 18,00, Puianello (RE)

10 luglio PADOVA, Sala Sandro Pertini, ore 21,00, quartiere Mortise.

11 luglio LECCO, Sala Teatro Nuovo Convegno Parrocchiale, ore 20,30, via Sant’Antonino 18, Malgrate (LC)

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti