Perché la bocciatura del DDL Zan è un'ottima notizia

9887
Perché la bocciatura del DDL Zan è un'ottima notizia

Il problema è che il 99 per cento di coloro che sostengono la legge non hanno idea di cosa si tratti e pensano consista semplicemente in una una legge "per difendere gli omosessuali e i trans dalla discriminazione" - una cosa su cui nessuno avrebbe, ovviamente, nulla da obiettare. Peccato che lo scopo ultimo della legge non sia affatto quello, quanto piuttosto quello di aprire la porta all'ideologia militante transgender, che non è un'invenzione degli integralisti cattolici, ma una realtà vera, potente e ben finanziata, che da anni - a partire dal mondo anglosassone - sta cercando di imporre surrettiziamente per via legislativa (cioè senza che la maggioranza dei cittadini abbia cognizione di cosa sta avvenendo - vedi appunto il DDL Zan) l'idea che il genere sia completamente slegato dal sesso biologico e che dunque chi nasce uomo ma si autoidentifica come donna (la stragrande maggioranza dei transessuali), anche se non operato (e sottolineo questo punto), debba essere considerato dalla società esattamente alla stregua di una persona nata donna.

Questo deve includere l'accesso agli spazi riservati alle donne (bagni, spogliatoi, carceri ecc.), agli sport riservati alle donne ecc. - tutte cose che già avvengono, non solo nel mondo anglosassone, con conseguenze spesso devastanti per le donne -, ma deve anche comportare il diritto di bambini anche giovanissimi di avviare percorsi di transizione di genere (cure ormonali e operazioni fisiche che possono avere ricadute molto pesanti sul piani fisico e psicologico) contro la volontà degli stessi genitori. In ultima analisi siamo di fronte al tentativo - ovviamente destinato a fallire, per ovvie ragioni in primis riproduttive, ma non per questo meno pericoloso - di una piccola ma agguerrita minoranza ultra-ideologizzata, che non rappresenta neanche la maggior parte dei transessuali, di cancellare il concetto stesso di "donna" come realtà evolutiva diversa dall'"uomo". Siamo, insomma, di fronte a una cosa che qualunque persona di buon senso non dovrebbe fare fatica a riconoscere come follia pura. Dunque ben venga la bocciatura della legge, anche se - ahimè - la questione non finisce di certo qui.

Per chi ha voglia capire meglio di cosa stiamo parlando (e la maggior parte della gente, ahimè, non ha idea di cosa stiamo parlando), consiglio la lettura di questo bellissimo libro (disponibile per ora solo in inglese):

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti