Nuova Via della Seta. La Cina migliora i rapporti con il Giappone e salva 5 mila posti di lavoro in Serbia

3118
Nuova Via della Seta. La Cina migliora i rapporti con il Giappone e salva 5 mila posti di lavoro in Serbia

Mentre il Giappone di Shinzo Abe si dice disponibile ad estendere la cooperazione con la Cina sul versante della Nuova via della seta  - queste alcune sue parole: "This year marked the first time that the city of Yiwu, China and the United Kingdom were connected by a freight train, which crossed the English Channel. The “One Belt, One Road” initiative holds the potential to connect East and West as well as the diverse regions found in between" - aprendo la possibilità di un rapporto meno conflittuale tra le due potenze asiatiche, un segnale più piccolo ci racconta del cambiamento magmatico che avviene sul piano internazionale: l'acquisto da parte di una azienda statale cinese della fabbrica di acciaio serba di Smeredevo (un investimento di poco interesse economico) prima di proprietà Usa, rientra a pieno nella strategia globale della Cina quale potenza pronta ad intervenire anche nel Vecchio Continente, soprattutto nel parte orientale. 

Va aggiunto che questo "insignificante" ha salvato una fabbrica in declino, garantendo il lavoro a oltre 5mila persone.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti