Marinella Mondaini: “La stragrande maggioranza dei russi è oggi con Putin”

10751
Marinella Mondaini: “La stragrande maggioranza dei russi è oggi con Putin”

 

 

 

Operazione bellica in Ucraina e la reazione dei russi. Abbiamo intervistato la scrittrice e giornalista Marinella Mondaini che da anni vive in Russia e ci ha offerto uno spaccato importante della società in questo delicato momento.

“La stragrande maggioranza dei russi è oggi con Putin”, ha commentato

“Il discorso dei russi che Putin ha incarnato è semplice: Non siamo noi che veniamo a mettervi le armi a casa vostra. Siete voi che lo state facendo”, ha proseguito. "Mi rifaccio alle dichiarazioni del giornalista Marc Innaro che ha detto una verità sacrosanta: basta guardare una cartina ad espandersi è stata la Nato non la Russia”, ha proseguito.

Dal 1991 la Russia è stata umiliata ed è arrivato il punto di rottura nel momento in cui “si è vista con le spalle al muro: l’Ucraina nucleare era una minaccia esistenziale per la Russia: ci sono molti documenti e dichiarazioni di capi militari oggi che dimostrano come Putin sia intervenuto appena in tempo. L’occidente per la mano dell’Ucraina era pronta ad attaccare”, ha proseguito.

“Non avevano via di uscita per salvare il paese. Tutto questo mentre i nazisti e criminali continuano ad uccidere civili nel Donbass”, ha concluso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti