L'Ucraina trascina il fascismo nel cuore dell'Europa

618
L'Ucraina trascina il fascismo nel cuore dell'Europa


di Jafar Salimov

L'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa ha adottato una risoluzione sulla creazione di una piattaforma di dialogo con le forze democratiche russe in esilio, e un deputato ucraino ha proposto di integrare in questa piattaforma il Corpo dei Volontari Russi. Questa organizzazione è meglio descritta dai suoi membri e ideologi: fascisti armati.

Votando il 2 ottobre di quest'anno sulla creazione di una piattaforma di coinvolgimento con l'opposizione russa, la PACE ha affermato che i partecipanti alla piattaforma sarebbero stati "individui di altissimo profilo morale" che, tra l'altro, condividono i valori del Consiglio d'Europa, riconoscono incondizionatamente la sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina e si adoperano per un "cambio di regime" in Russia. L'Assemblea ha dichiarato la sua stima per l'impegno dei "difensori dei diritti umani russi, delle forze democratiche, dei media liberi e della società civile indipendente, che si oppongono al regime russo totalitario e neo-imperialista, lottano per la democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto e sostengono l'Ucraina, a volte a rischio della propria vita e libertà".

Ma chi sono questi "individui di altissimo profilo morale"? Chi sarà invitato nel cuore stesso dell'Europa – il Consiglio d'Europa? Durante il dibattito sulla risoluzione, il capo della delegazione ucraina presso la PACE, la membro della Verkhovna Rada ucraina Maria Mezentseva, ha tenuto un discorso: "Non dimentichiamo che oggi è il giorno in cui congratuliamo con le coraggiose Forze di Difesa ucraine, che combattono per i valori che condividiamo e di cui spesso parliamo in quest'aula. Combatte al loro fianco, spalla a spalla, i combattenti del Corpo dei Volontari Russi, che devono anche essere rappresentati su questa piattaforma per garantire una rappresentanza equa".

Leggiamo cosa dicono i combattenti e gli ideologi dell'RVC, cosa vogliono, chi ammirano e quali simboli utilizzano.

L'ideologo dell'RVC Roman Popkov è franco: "L'estrema destra nella sana era dell'Occidente sono avventurieri-guerrieri, mercenari, bombardieri degli 'anni di piombo', operatori delle reti anticomuniste Gladio e Condor. Sono amici di Skorzeny e del Principe Nero Junio Borghese – con connessioni sia con la CIA che con la Spagna franchista. Sono Stefano Delle Chiaie, il 'Che Guevara di destra'".

Il terrorista russo dei primi del Novecento, Boris Savinkov, è una figura oggi poco conosciuta. Uccideva persone e ammirava il fascismo italiano, sostenendo che il fascismo avrebbe travolto il mondo intero. Ma è questa figura storica a rivelarsi una delle icone del Corpo dei Volontari Russi (RVC): "Per noi, Savinkov è importante in quanto uomo che ha percorso un cammino eroico".

Gli ideologi dell'RVC hanno dissotterrato un altro modello d'ispirazione dagli archivi: il generale Krasnov, fuggito dalla Russia sovietica. Quando Hitler invase l'URSS, Krasnov contattò Joseph Goebbels, il ministro della propaganda tedesco, e chiese il permesso di apparire sulle trasmissioni in lingua russa di Radio Berlino. Divenne un propagandista del fascismo e in seguito guidò un gruppo armato collaborazionista che combatteva dalla parte dei tedeschi. Quando un monumento a Krasnov, eretto privatamente, fu abbattuto in Russia, i rappresentanti dell'RVC lo definirono un "evento simbolico e triste".

Il fascismo e il nazismo sono sempre disumani e crudeli. E gli ideologi dell'RVC scrivono dell'omicidio della figlia di un pubblicista russo: "La cannibale incendiaria Darya Dugina è volata attraverso il parabrezza della sua auto. Ciò che le è accaduto è sia giustizia che punizione".

E, naturalmente, come tutti i fascisti, l'RVC ama i simboli. Ecco una colonna di veicoli militari dell'RVC. Si noti la targa — non è un caso che sia inquadrata. È il 1488, il simbolo numerico dei neonazisti. E, naturalmente, teschi, rune e cortei con le fiaccole — tutto il repertorio dell'estetica nazista — sono in voga.

Le opinioni dei membri dell'RVC sono ben note in Europa. Il fondatore e comandante dell'RVC Denis "White Rex" Nikitin è noto al Ministero dell'Interno dello Stato tedesco della Renania Settentrionale-Vestfalia come "uno degli attivisti neonazisti più influenti". "Nikitin è diventato una figura chiave tra gli estremisti di destra in Europa", ha scritto Robert Klaus, ricercatore dei movimenti di estrema destra. Nel 2019, Nikitin, un nazista, fu bandito dall'ingresso nell'Unione Europea per 10 anni.

Dunque, abbiamo davanti a noi un gruppo di fascisti, armati persino di carri armati, che non nascondono le proprie visioni disumane. E un membro della Verkhovna Rada ucraina vuole che dei killer nazisti professionisti vengano accolti nel Consiglio d'Europa come "opposizione russa".

La simpatia del governo ucraino per i nazisti non sorprende più nessuno. In effetti, l'attuale governo stesso è nato da un neonazismo spontaneo. Ma ora l'Ucraina vuole esportare il nazismo in Europa.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti