"L'isolamento dell'occidente dal resto del mondo è inevitabile" - FABIO MASSIMO PARENTI

5520
"L'isolamento dell'occidente dal resto del mondo è inevitabile" - FABIO MASSIMO PARENTI

 


L'AntiDiplomatico intervista Fabio Massimo Parenti, docente di Relazioni Internazionali all'Università CFAU. Sul contesto internazionale l'analisi del Prof. Parenti è chiara. "Si va verso l'inevitabile e progressivo isolamento dell'occidente dal resto del mondo, che non può non rivolgersi alla Cina e alle sue rete di scambio".

E ancora: "Gli Usa non godono più di legittimità e fiducia dai paesi del resto del mondo come ci dimostra quello che è successo al recente Vertice di Singapore, con persino gli alleati storici che non hanno accettato diktat militari in chiave anticinese".

Sulla guerra in corso in Ucraina l'analisi di Parenti è per la costruzione di una pace che parta dalla posizione e dalle iniziative cinesi come via più semplice di successo. "Ricostruire un sistema di sicurezza regionale sostenibile per l'Europa e il mondo è l'unica via per la pace in Ucraina. E da questo punto di vista la posizione cinese è proprio il punto di riferimento per creare le precondizioni necessarie. Le linee guida della politica estera cinese - fuori la logica dei blocchi da nuova guerra fredda e al centro dialogo, cooperazione, multilateralismo - devono essere il punto di riferimento", sostiene Parenti.

"La Cina gioca al momento una posizione di neutralità attiva e non seguirà l'occidente sulla questione ucraina", afferma Parenti rispondendo a coloro che vedono frizioni tra Pechino e Mosca. "E questo soprattutto in relazione alle richieste di Wasghington di spingere per la destabilizzazione di Mosca. Eventualità che la Cina non può semplicemente permettersi". 

Sulla posizione italiana e sul piano di pace abbastanza grottesco presentato dall'Italia sono molto dure le parole del Prof. Parenti. "Ci siamo messi nelle condizioni di essere co-belligeranti non di neutrale dialogo. Ci hanno riso dietro a quel piano proprio per questo: è stato solo un marketing politico". E ancora: "Quella dell'Italia è stato un suicidio verso una potenza nucleare da cui dipendiamo e dipenderemo per i prossimi anni dal punto di vista per l'approviggionamento energetico".

Infine un passaggio molto significativo sull'informazione di guerra presente oggi in Italia che tende a dividere tra buoni (coloro che propagandano le veline del governo) e tutti gli altri (descritti con vari epiteti tipo). "Questo ragionamento binario così marcato porta alla chiusura delle piazze e al dossieraggio dei servizi segreti delle voci dissonanti.  I media italiani alimentano la contrapposizione binaria, alimenta lo scontro e allontana la pace. Alimenta ragionamenti binari semplificatori e fa terra bruciata del pensiero critico, marginalizzando le pluralità delle ragioni delle parti", ha concluso.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti