Lavrov: "Russia e Venezuela rigettano le sanzioni illegali degli Usa"

2018
Lavrov: "Russia e Venezuela rigettano le sanzioni illegali degli Usa"

Il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, è stato ricevuto dalla vicepresidente venezuelana, Delcy Rodríguez, dopo il suo arrivo a Caracas, nella seconda tappa del suo giro di visite in America Latina, come riferito dal ministero degli Esteri di Mosca. 

Il ministero ha indicato in un comunicato che Lavrov avrà un incontro con il presidente venezuelano Nicolás Maduro, oltre a questo incontro con il vicepresidente Delcy Rodríguez e il suo omologo del paese sudamericano, Yván Gil.

"Le parti discuteranno le questioni chiave della cooperazione bilaterale e dell'interazione sulla scena internazionale, oltre ad analizzare il panorama globale e regionale", si legge nel comunicato stampa.

Il Ministero degli Esteri ha sottolineato che il Venezuela “è un partner strategico e alleato della Russia. Le relazioni bilaterali, basate su forti legami di amicizia e solidarietà, sono in piena espansione e si stanno sviluppando attivamente in tutti i settori cruciali”.

Il diplomatico di Mosca ha osservato che la Russia continuerà a fornire un sostegno completo al Governo e al popolo venezuelano nella difesa della sovranità nazionale e del diritto di scegliere la propria via di sviluppo.

Lavrov ha iniziato lunedì il suo viaggio di lavoro a Cuba, dove ha incontrato il presidente Miguel Díaz-Canel e il capo della diplomazia della maggiore delle Antille, Bruno Rodríguez.

Al termine del suo soggiorno in Venezuela, il ministro degli Esteri russo Lavrov si recherà in Brasile per partecipare a una riunione ministeriale del G20.

In conferenza stampa con il suo omologo venezuelano Yván Gil, Lavrov ha indicato che Mosca e Caracas concordano sulla volontà di ottenere “una maggiore democrazia sulla scena internazionale”, attraverso il rispetto dei principi della Carta delle Nazioni Unite, evidenziando soprattutto il principio dell'uguaglianza sovrana degli Stati.

"Rifiutiamo i metodi di dettatura, ricatto e restrizioni unilaterali praticati da Washington e dai suoi paesi satelliti", ha sottolineato il ministro russo.

Il capo della diplomazia russa ha anche applaudito il “lavoro energico” del Venezuela per promuovere l’integrazione politica ed economica nella regione e aumentare il suo “peso politico e la sua autorità come uno dei centri del mondo multipolare”.

Allo stesso modo, ha sottolineato che la Russia è "molto grata" per l'interesse del Venezuela nell'aiutare a sviluppare le relazioni tra Mosca e diverse organizzazioni latinoamericane.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti