La Cina mostra il nuovo bombardiere H-6J

3287
La Cina mostra il nuovo bombardiere H-6J

 

Il nuovo bombardiere cinese Xian H-6J è stato mostrato al pubblico per la prima volta durante le esercitazioni nel Mar Cinese Meridionale, come riferiscono i media nazionali.

 

Secondo il notiziario Nanfangwang, i bombardieri H-6G e H-6J hanno recentemente effettuato più voli per partecipare alle esercitazioni nella regione.

 

L'H-6 è una versione su licenza del bombardiere pesante strategico Tupolev Tu-16 dell'Unione Sovietica. È progettato per trasportare armi termonucleari.

 

Il 6 luglio, il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian ha accusato gli Stati Uniti di tentare di minare la stabilità nel Mar Cinese Meridionale, a seguito di un'esercitazione navale statunitense nella regione.

 

Il 4 luglio, i gruppi d'attacco delle portaerei degli Stati Uniti Nimitz e Ronald Reagan, accompagnati da un bombardiere B-52 Stratofortress, hanno condotto un'esercitazione marittima nel Mar Cinese Meridionale mentre il paese celebrava il Giorno dell'Indipendenza. L’esercitazione era coincidente anche con le esercitazioni militari di Pechino vicino il conteso arcipelago delle Isole Paracel (noto in Cina come l'arcipelago Xisha), situato nella regione.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La propaganda distrugge di Michele Blanco La propaganda distrugge

La propaganda distrugge

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti