JPMorgan avverte: segnali emergenti di de-dollarizzazione dell'economia mondiale

7230
JPMorgan avverte: segnali emergenti di de-dollarizzazione dell'economia mondiale

 

L'economia mondiale sta mostrando segni di de-dollarizzazione e sempre più paesi stanno esplorando metodi per commerciare senza l'uso della valuta statunitense, hanno avvertito ieri, due strateghi della banca d'affari JPMorgan Chase, Meera Chandan e Octavia Popescu, citati dall’Agenzia Reuters.

Gli esperti indicano che sebbene il dollaro rimanga la valuta più comune nel mercato dei cambi, è leggermente al di sotto del suo massimo storico dell'88%. Nel frattempo, il suo utilizzo nella fatturazione commerciale non ha subito grandi cambiamenti negli ultimi due decenni, ma la sua quota nelle riserve ufficiali è scesa al minimo storico del 58%. Nel frattempo, la quota statunitense delle esportazioni mondiali è scesa al minimo storico del 9%, rispetto al massimo storico della Cina del 13%.

A seguito dell'imposizione di sanzioni economiche alla Russia da parte dei Paesi occidentali a seguito del conflitto in Ucraina, come la sua espulsione dal sistema interbancario SWIFT o il congelamento delle sue riserve valutarie, gli sforzi dei Paesi che compongono il blocco economico-commerciale dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa) si sono intensificati e altri grandi esportatori di materie prime per ridurre l'egemonia del dollaro.

Pertanto, Cina e Russia ora effettuano una parte significativa del loro commercio di diversi articoli in yuan. Nel frattempo, il Brasile e il colosso asiatico hanno annunciato lo scorso marzo un accordo sulle modalità di compensazione nella valuta nazionale cinese. L'Arabia Saudita, da parte sua, ha avviato negoziati attivi con Pechino per regolare gli acquisti cinesi di petrolio in yuan, una valuta che attualmente rappresenta il 7% record di tutte le transazioni valutarie globali.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti