"Il Cremlino arruola i manifestanti arrestati" è la nuova fake (quotidiana) di Open

6997
"Il Cremlino arruola i manifestanti arrestati" è la nuova fake (quotidiana) di Open


Ma è logico che il Cremlino, arruolandoli con la forza, dia un fucile (o qualcosa di più potente) in mano a coloro che manifestavano contro la “guerra di Putin”? Sembra non chiederselo il sito di Mentana Open.online (sulla sua ultima fake news si veda qui) con un articolo dall’inequivocabile titolo “(…) Il Cremlino arruola i manifestanti arrestati: «Non è illegale»” così specificato nel testo dell’articolo “Una pratica denunciata da vari media internazionali, come Bbc, ma che il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sostiene essere legale.”

Peccato (provare per credere) che il link alla Bbc messo da Open rimandi ad un articolo di questa emittente nel quale non c’è una parola che attesti questa bufala; ancora peggio il link a Dmitry Peskov che rimanda ad una sua fotografia senza nessun altro riferimento.

In realtà questa storia di Peskov, sintetizzata nel titolo dell’articolo con “non è illegale”, probabilmente, si riferisce ad una sua conferenza stampa nella quale una giornalista, richiamandosi a quanto pubblicato dalla ONG Ovd-Info, raccontava che, in una non meglio precisata stazione di polizia dove erano stati fermati i manifestanti, qualcuno aveva mostrato loro il decreto per la mobilitazione parziale del Cremlino (decreto che come già detto riguarda esclusivamente i “riservisti” che hanno già firmato la loro disponibilità ad essere impiegati in situazioni di crisi, non già  gli 850.000 soldati in servizio attivo o i 25 milioni di unità richiamabili al fronte). Di fronte alla presunta esposizione, ai manifestanti fermati, di questo decreto, Peskov si è limitato a dichiarare “Non è illegale”. 

Un banale disguido nella redazione del “Tempio del Fact Checking” collegare nel titolo “Il Cremlino arruola i manifestanti arrestati” con la dichiarazione di Peskov? Temiamo ci sia di peggio.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti