I primi commenti di Trump dopo l'incontro con Xi
Giovedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che il suo incontro con il leader cinese Xi Jinping "è stato straordinario".
"È un grande leader e il leader di un Paese molto potente e forte, la Cina", ha dichiarato ai giornalisti a bordo dell'Air Force One. Il leader statunitense ha aggiunto che si è trattato di "una serie di decisioni straordinarie".
Riduzione tariffaria e acquisti di soia
Trump ha specificato che avrebbe dimezzato la "tariffa sul fentanyl", abbassandola dal 20% al 10%.
"Siamo d'accordo su molti punti: grandi quantità, enormi quantità di soia e altri prodotti agricoli saranno acquistate immediatamente, a partire da subito", ha confermato.
Date del nuovo incontro
Trump ha anche dichiarato che le due parti hanno concordato di tenere un incontro bilaterale in futuro e ne ha annunciato la tempistica. "Andrò in Cina ad aprile, e lui verrà qui qualche tempo dopo, che sia in Florida, a Palm Beach o a Washington D.C.", ha annunciato.
La questione ucraina
Trump ha inoltre spiegato che la sua controparte cinese lo aiuterà a raggiungere una risoluzione del conflitto in Ucraina.
"Abbiamo parlato a lungo dell'Ucraina con Xi. Lavoreremo insieme per raggiungere un obiettivo. Abbiamo convenuto che entrambe le parti in conflitto sono impegnate in una lotta, e a volte bisogna lasciarle combattere. È una follia", ha detto. "Xi ci aiuterà con la questione ucraina, ma non c'è molto altro che possiamo fare", ha aggiunto.
Terre rare
Il leader statunitense ha inoltre affermato che le parti hanno raggiunto un accordo commerciale di un anno sulle terre rare e sui minerali essenziali. "La questione delle terre rare è stata risolta, e questo vale per il mondo", ha ricordato, aggiungendo che l'accordo sarà rinegoziato annualmente.
I negoziati tra i leader di Cina e Stati Uniti nella città sudcoreana di Busan si sono conclusi dopo circa 100 minuti. Dopo l'incontro, Trump è salito a bordo dell'Air Force One, partito dalla città sudcoreana, concludendo così il tour asiatico del presidente, durato quasi una settimana.
Il Ministero del Commercio cinese ha annunciato delle restrizioni all'inizio di questo mese, sostenendo che l'esportazione di queste tecnologie a eserciti stranieri aveva causato danni alla sua "sicurezza nazionale".

1.gif)
