I dazi di Trump e le aziende italiane

7069
I dazi di Trump e le aziende italiane

 

di Alessandro Volpi*

 

Come funzionano le strategie di Trump. Le politiche daziarie di Trump sembrano funzionare soprattutto nei confronti delle imprese italiane. Ferrero International, con sede fiscale in Lussemburgo, ha acquisito la società americana Kellogg per circa 3 miliardi di dollari, dopo aver acquisito nei mesi passati la divisione cioccolata di Nestlè e la grande produttrice di gelati Usa   Wells Enterprises; due operazioni da circa 5 miliardi di dollari.

Peraltro Ferrero international controlla la società, con sede in Belgio, Cth dove sono confluite le aziende che producono biscotti negli Stati Uniti. Vale la pena ricordare che i dipendenti italiani di Ferrero sono circa 6000 su un totale di quasi 50 mila in giro per il mondo e ora sempre più negli Stati Uniti.

In estrema sintesi, Trump mette i dazi, Ferrero international accresce la presenza negli Stati Uniti, contribuendo alla "reindustrializzazione" americana, mentre la sede fiscale è tutta europea, in Lussemburgo... Con un'imprenditoria molto finanziarizzata, ben poco "nazionale" e attenta ai costi fiscali, in cui rientrano anche i dazi, l'occupazione italiana ha poco da stare serena.

Ma in Europa il vero problema è difendersi, a tempo pieno, dall'invasione militare di russi e cinesi, concentrandosi sulla costruzione di armamenti, magari comprati negli Stati Uniti e magari prodotti da società i cui titoli decollano con immensa gioia dei grandi fondi finanziari.

* Post Facebook dell'11 luglio 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla di Francesco Santoianni Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Cosa si nasconde nella rabbia di Vespa per la Flottilla

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi! di Francesco Erspamer  Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Istruitevi, agitatevi e organizzatevi!

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia di Geraldina Colotti La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

La rivoluzione bolivariana e la Freedom Flottiglia

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale di Michele Blanco C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

C’era una volta una parvenza di Diritto internazionale

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti