"Grande restyling" per il caccia russo Su-57. Mosca vuole soppiantare gli F-35

1860
"Grande restyling" per il caccia russo Su-57. Mosca vuole soppiantare gli F-35

La sfida è lanciata: la Russia ha deciso un “grande restyling” per il suo caccia stealth di quinta generazione Su-57, con l’obiettivo di sfidare apertamente gli statunitensi F-35 e F-22. I caccia che costituiscono il fiore all’occhiello dell’aviazione militare a stelle e strisce. 

Finora, il jet russo di quinta generazione non è stato in grado di attrarre acquirenti globali, cosa di cui Mosca sembra aver preso atto, scrive The Eurasian Times. Quindi si sarebbe optato per questo nuovo aggiornamento con la produzione di massa del nuovo caccia che dovrebbe essere avviata nel 2025. 

“Nella versione aggiornata del caccia come parte del progetto di ricerca e sviluppo Megapolis, verrà installata una cabina di pilotaggio completamente aggiornata con l'avionica più avanzata.

Inoltre, il velivolo sarà dotato di un propulsore di secondo stadio. Si prevede che la produzione di massa del Su-57 aggiornato comincerà dal 2025”, afferma l’agenzia TASS citando un funzionario del settore militare-industriale.

L’agenzia russa aggiunge inoltre che il nuovo caccia Su-57 sarà realizzato in versione monoposto. In precedenza, TASS aveva riferito che il caccia stealth Su-57 sarebbe stato progettato con una modifica a due posti per controllare uno sciame di pesanti droni da combattimento Okhotnik.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti