E anche oggi il teatrino è finito. Andate in pace

2721
E anche oggi il teatrino è finito. Andate in pace

Qual è il problema della "sinistra" che manifesta in solidarietà degli schiavi in Libia (che loro chiamano "migranti"), senza esprimere la stessa solidarietà ai cittadini libici che vivono da 10 anni a loro volta in ostaggio delle milizie di jihadisti cui noi mandiamo fondi, non perché si tengano i "migranti" (questo lo fanno volentieri già da sé, sono loro proprietà), ma per ripagare il petrolio che queste contrabbandano verso l'Italia?

Ed infatti tanto tuonò che alla fine piovve.

Accordi rinnovati, come sempre. 

Non contro i migranti, ma per il petrolio.

Non contro i migranti, ma perché il sistema Italia ha bisogno di quel petrolio, destra e sinistra.

Non contro i migranti, ma per tenere viva la narrazione fiabesca delle ONG. 

Non contro i migranti, ma perché i migranti in Libia continuino muti a essere censurati quando raccontano la verità sulla Libia. Quando raccontano che vogliono essere liberati e portati a casa per non essere la merce del neoliberismo UE travestito da diritti umani.

Lacrime e piagnistei, digiuni e vesti stracciate.

Il teatrino è finito. Anche questa volta.

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La legge del piu ricco di Michele Blanco La legge del piu ricco

La legge del piu ricco

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti