Come Londra trama per l'eliminazione di Saif Gheddafi

5783
Come Londra trama per l'eliminazione di Saif Gheddafi

 

In breve, l'ambasciata britannica in Libia ha incontrato alcune milizie a Zintan, in Tripolitania, per organizzare l'eliminazione fisica di Saif Gheddafi, la causa di forza maggiore, il motivo per cui dal dicembre 2021 (quando erano inizialmente fissate) non si tengono le elezioni in Libia (altrimenti verrebbe eletto presidente a larga maggioranza).

Nel frattempo è in corso una riorganizzazione delle stesse milizie di Tripoli attorno a un fantomatico "brigate rivoluzionarie", che saranno forse tenute a battesimo il prossimo 17 febbraio, anniversario delle sommosse del 2011.




In vista di un sempre più vociferato contrattacco militare della Nato per andare a riprendersi i pozzi attualmente sotto il controllo dell'Esercito Nazionale Libico e delle legittime autorità.

Di contro, le tribù del sud della Libia annunciano nuove chiusure dei pozzi in protesta contro gli accordi firmati a Tripoli sabato scorso tra la premier Meloni e il capo del governo illegittimo Dabaiba. Siccome i pozzi non sono più sotto il controllo delle milizie, l'Italia va a cercarsi il gas in mare. Furbi gli italiani!

Ma ai Libici questa cosa non sta bene. Anche perché le prebende di tale accordo costituiranno il denaro fresco per la controffensiva militare contro lo stato sovrano libico che si riconosce sotto il legittimo parlamento che già controlla l'80% del Paese e nondimeno chiede nuove elezioni.
Ma sono i Britannici e gli Americani a negarle, finché Saif sarà vivo e candidabile.

Ed ecco che ora i Britannici vogliono risolvere la questione a modo loro.


------------------------

PER COMPRENDERE QUELLO CHE ACCADE IN LIBIA LEGGI:


















Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti