Bolivia: Evo Morales denuncia un tentativo di assassinio

1334
Bolivia: Evo Morales denuncia un tentativo di assassinio

L'ex presidente boliviano, Evo Morales, è sopravvissuto a un attentato in cui il suo autista è rimasto ferito. Un video pubblicato sulla sua pagina Facebook mostra i danni causati all'auto, con fori di proiettile visibili sul parabrezza e una marcatura chiara sul parabrezza posteriore. Morales afferma che sono stati sparati circa 14 colpi. 

L'attentato + avvenuto nella cittadina di Shinahota, quando il veicolo dell'ex presidente è stato intercettato da due auto. Quattro persone incappucciate e vestite di nero sono uscite dalle auto, aprendo il fuoco contro l'auto di Morales. 

Nonostante l'attacco, Morales è rimasto illeso mentre il suo autista ha riportato ferite alla testa. L'attentato è stato descritto come un tentativo di attentato alla vita di Morales, che si stava recando al lavoro al momento dell'attacco.

Il primo presidente indigeno della Bolivia ha denunciato alla Commissione interamericana per i diritti umani (CIDH) il tentativo di assassinio nei suoi confronti.

Secondo Morales, l'attacco è avvenuto domenica mattina presto, quando il suo veicolo è stato colpito mentre viaggiava sulla strada che collega Villa Tunari a Shinahota, nella regione di Cochabamba. L'assalto – come abbiamo visto in precedenza - ha provocato il ferimento del suo autista, colpito da una raffica di 14 proiettili.

In un messaggio pubblicato sulla piattaforma X (già Twitter), Morales ha chiesto l'attivazione dell'articolo 41 della Convenzione americana sui diritti umani, sollecitando una visita urgente in Bolivia. 

Evo Morales ha accusato il governo dell'attuale presidente Luis Arce di condurre operazioni congiunte di polizia e forze militari per reprimere le proteste e colpire i manifestanti.

Inoltre ha aggiunto che l'attentato è fallito grazie alla forza e all'organizzazione degli attivisti dei movimenti sociali.

Il Presidente Arce ha ordinato un'indagine giudiziaria sull'incidente. Nella sua dichiarazione su X, Arce ha condannato qualsiasi pratica violenta in politica e ha sottolineato che i problemi non possono essere risolti con la violenza.

L'attacco avviene nel contesto di crescenti tensioni all'interno del Movimento per il Socialismo (MAS), il partito politico fondato da Morales, che attualmente sta affrontando crisi interne e dispute sulle candidature presidenziali che vedono una forte contrapposizione tra Arce e Morales.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti