Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto strategico di difesa reciproca

612
Arabia Saudita e Pakistan firmano un patto strategico di difesa reciproca

 

Mercoledì il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif hanno firmato un accordo strategico di difesa reciproca tra i due Paesi.

La firma è avvenuta durante l'incontro nella capitale saudita Riad, ha riferito l'agenzia di stampa statale SPA, citando una dichiarazione congiunta.

"Questo accordo, che riflette l'impegno condiviso di entrambe le nazioni a rafforzare la propria sicurezza e a raggiungere la sicurezza e la pace nella regione e nel mondo, mira a sviluppare aspetti della cooperazione in materia di difesa tra i due paesi e a rafforzare la deterrenza congiunta contro qualsiasi aggressione", si legge nella dichiarazione.

L'accordo stabilisce che "qualsiasi aggressione contro uno dei due paesi sarà considerata un'aggressione contro entrambi".

Il premier pakistano è arrivato a Riad mercoledì mattina per una visita la cui durata non è stata specificata.

L'accordo tra l'Arabia Saudita e il Pakistan, dotato di armi nucleari, arriva una settimana dopo l'attacco israeliano alla capitale del Qatar, in cui sono morti cinque membri di Hamas e un ufficiale del Qatar.

L'attacco è avvenuto proprio mentre Doha, insieme all'Egitto e agli Stati Uniti, stava mediando i colloqui indiretti tra Hamas e Israele per un cessate il fuoco a Gaza e uno scambio di prigionieri.

Colpendo il Qatar, Israele ha ampliato una campagna che ha già incluso attacchi all'Iran a giugno, attacchi quasi quotidiani in Libano e Siria e una guerra genocida durata due anni a Gaza e nella Cisgiordania occupata.

Dall'ottobre 2023, Israele ha già ucciso più di 65.000 palestinesi a Gaza, la maggior parte dei quali donne e bambini. I bombardamenti incessanti hanno reso l'enclave inabitabile e hanno portato alla fame e alla diffusione di malattie.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti