A Davos gli Usa invocano le sanzioni contro la Cina. La risposta di Pechino

14159
A Davos gli Usa invocano le sanzioni contro la Cina. La risposta di Pechino

 

Di @LauraRuHK

 

A Davos, il direttore dell'intelligence USA, Avril Haines, ha affermato che, a causa dell'alto livello di integrazione della Cina con l'economia mondiale, se l'Occidente dovesse imporre sanzioni significative alla Cina, queste avrebbero un impatto maggiore sulla Cina rispetto alle sanzioni contro la Russia. 

Giovedì Wang Wenbin, portavoce del Ministero degli Esteri cinese, ha criticato duramente i commenti di Haines.

"Alcune persone negli Stati Uniti sono drogate di sanzioni", ha detto Wang, aggiungendo che usare come arma l'economia e la tecnologia rappresenta una seria minaccia per la pace e la stabilità mondiale. "Le dichiarazioni degli Stati Uniti hanno rivelato il vero volto dell'egemonia statunitense. L' intenzione degli americani di danneggiare altri paesi e seminare caos nel mondo è impopolare e sarà sicuramente contrastata e osteggiata a livello mondiale", ha detto Wang.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti