In Italia si simula la guerra alla Cina. Le confessioni di un tenente colonnello di Taiwan

In Italia si simula la guerra alla Cina. Le confessioni di un tenente colonnello di Taiwan

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Questa, è la vignetta apparsa sul China Daily, il più diffuso quotidiano in lingua inglese della Cina. La Cina, diventa l’obiettivo della NATO e l’arco che tende la freccia è l’UE. La dichiarazione del direttore generale degli Affari europei del ministero degli Esteri cinese alla dichiarazione congiunta Ue-Nato, rende più chiaro il concetto:

“Non si capisce quale sfida o minaccia la Cina rappresenti per la NATO o per l'UE. L'esercito cinese non si è mai avvicinato a nessun paese membro della NATO. Invece i membri della NATO sono stati impegnati in attività alle porte della Cina. Le accuse alla Cina contenute nella Dichiarazione congiunta UE-NATO sono del tutto infondate.”

Il riferimento è alla firma pochi giorni fa della Terza dichiarazione congiunta tra NATO ed UE nel quale si afferma che: “la crescente assertività e le politiche della Cina rappresentano sfide che dobbiamo affrontare”.  E pertanto i cinesi si chiedono, ma che minaccia possiamo rappresentare all’Europa, se siamo fisicamente distanti ed il nostro esercito non si è avvicinato a nessun paese NATO?

Chi si è avvicinato alla Cina, invece, è proprio la NATO. 

Un ufficiale delle forze aeree di Taiwan ha rivelato mercoledì di aver partecipato a un programma NATO della durata di sei mesi con alti ufficiali nel nostro paese. 

Un tenente colonnello di Taiwan ha affermato di aver partecipato a questo programma presso il NATO Defence College di Roma nel 2021, precisando che fosse uno scambio accademico e non militare. Ed il ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato alla Reuters che Wu non è il primo ufficiale inviato al Defence College.

La cosa non deve stupire. Nel suo nuovo concetto strategico approvato nel 2022 la NATO ha introdotto per la prima volta un grande attore statale non appartenente all’area euro-atlantica: la Cina. E se la Russia viene apertamente definita come “minaccia”, la Cina è etichettata come  “sfida”. Una sfida sistemica. Anche per questo, la NATO (il cui acronimi è bene ricordare significa Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico) si spinge fino al Mar Cinese per diventare così una Nato globale. 

A novembre scorso, il Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha ammesso che il sostegno Nato a Kiev non è iniziato con l’invasione russa dello scorso febbraio, ma "nel 2014 nel centro di addestramento di Yavoriv che è stato bombardato” dove, dice Stoltenberg, "Ho visto militari canadesi, britannici e statunitensi addestrare militari ucraini".

Sappiamo com’è finita. Ora, c’è solo da augurarsi che la Nato globale non voglia sostituire il proxi Ucraina con Taipei e pensare di portarci dritti dritti alla guerra con Pechino!

Francesco Maringiò

Francesco Maringiò

Pubblicista, esperto del mercato cinese e studioso della Cina contemporanea. Autore con Fosco Giannini di La Cina della Nuova Era.

 

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi di Giovanna Nigi "11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

"11 BERSAGLI" di Giovanna Nigi

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona di Giorgio Cremaschi La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

La lotta operaia al macello PROSUS a Vescovato di Cremona

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo di Marinella Mondaini Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

Le bugie russofobe della Metsola agli studenti di Palermo

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio? di Paolo Arigotti Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

Nella striscia di Gaza si sta consumando un genocidio?

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar di Damiano Mazzotti La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar

La morte di una democrazia. La fine della Repubblica di Weimar