Korybko - La Russia è diventata un martello per distruggere l'egemonia unipolare degli Stati Uniti
Nuraghes: il Romanticismo Magico racconta il cuore di tenebra della Sardegna
La risposta dell’Iran alla bozza di accordo sul nucleare proposta dall’Unione Europea
Qi, la Forza - L'universo non segue un copione hollywoodiano
"Domino theory": la prossima (fallace) argomentazione della propaganda occidentale
Mosca sostiene la normalizzazione attraverso il dialogo sulla situazione in Kazakistan, attraversta questa settimana in violente proteste, secondo quanto riferito oggi dal...
L'ex segretario alla Difesa del Regno Unito Geoff Hoon ha affermato che durante il periodo in cui Tony Blair era in carica, Downing Street gli ordinato di bruciare un dossier segreto...
Con il passare delle ore, diventa sempre più chiaro che le attuali proteste in Kazakistan non sono scoppiate per ragioni economiche. L’aumento dei prezzi del gas è stato solo il pretesto...
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato Cosa succede in Kazakistan? Secondo le notizie che giungono dal paese ex sovietico...
Gli attuali ed ex ambasciatori israeliani presso le Nazioni Unite hanno perseguitato online la star di "Harry Potter" Emma Watson per aver condiviso un messaggio di "solidarietà" con gli...
Il presidente del Messico, Andrés Manuel López Obrador, ha ribadito la sua intenzione di dare asilo a Julian Assange e ha assicurato che chiederà al governo degli Stati Uniti...
Che mondo assurdo. Chi ha rivelato i crimini di guerra proprio della Gran Bretagna in Afghanistan e Iraq, tale Julian Assange, fondatore di WikiLeaks langue in una prigione di massima sicurezza...
Il giorno 16 di dicembre dicembre, nell'ambito della sessione plenaria, la destra del Parlamento Europeo ha promosso ancora una volta un dibattito sulla "situazione a Cuba". In questa occasione,...
Dopo la presa di Kabul da parte dei Taleban, migliaia di persone hanno lasciato il Paese siatico attraverso una rocambolesca e caotica evacuazione; una decisione presa perché temevano...
I manifestanti iracheni che respingono i risultati delle elezioni parlamentari in Iraq hanno marciato verso la zona verde ultraprotetta di Baghdad. Centinaia di manifestanti si sono radunati dalle...
Oggi, all'età di 90 anni, è scomparso l'arcivescovo sudafricano Desmond Tutu. Da tutti i media è ricordato come simbolo di resistenza contro l'Apartheid in Sudafrica. Ma si...
L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) esiste legalmente fino ad oggi e non è scomparsa 30 anni fa, affermano dal Partito Comunista della Federazione Russa. I membri di...
Un corrispondente della CNN ha evidenziato come Joe Biden sia apparso "confuso" durante un'intera intervista poiché ha ripetutamente confuso i test Covid per una pillola antivirale. Il commento...
"La libertà di stampa non esiste più", ha affermato il famoso regista Emir Kusturica intervistato dall'emittente RT. Aggiungendo che oggi tutto alla fine si riduce all'"ideologia". Ovviamente...
Attacco terroristico contro il consolato della Russia nella città di Leopoli in Ucraina. Il filmato dell'incidente mostra un uomo che lancia una molotov contro l’edificio diplomatico della...
L'ex presidente Donald Trump ha affermato di essere stato "molto vicino" nel concedere la grazia a Julian Assange o Edward Snowden prima di lasciare la Casa Bianca, decidendo alla fine di non concedere...
La portavoce del Ministero degli Affari Esteri Maria Zakharova ha commentato ironicamente le parole del presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, il quale ha affermato che per far entrare Kiev nell'Unione...
Marx 21 Nei giorni 4-5, 9-10 e 14-15 dicembre, si è tenuto a Pechino (ed online per gli ospiti stranieri) un Forum internazionale sulla democrazia, promosso dall’Accademia Cinese delle Scienze...
Il soldato delle delle forze armate polacche Emil Czeczko impiegato al confine, che nella giornata di ieri ha deciso di chiedere asilo politico alla Bielorussia, ha spiegato i motivi che lo hanno spinto...
La decisione di costruire il gasdotto Nord Stream 2 è un errore geopolitico. Lo ha affermato il ministro dell'Economia tedesco, il vicecancelliere Robert Habek (Verdi), rilevando che tutti i Paesi...