Pepe Escobar – Dietro la Cortina di Latta: BRICS+ vs NATO/G7
Great reset: alla fine saremo noi a chiedergli il lockdown
Assange e l'esame di maturità: ribellatevi alle bugie fatte sistema
“Serve uno strumento comune contro le sanzioni”. Intervista a William Castillo, viceministro venezuelano delle Politiche anti-bloqueo
La decadenza finale dell'occidente (con un intruso)
di Gilberto Trombetta LE PRINCIPALI TAPPE DELLA CONTRORIVOLUZIONE NEOLIBERISTA Ci sono degli avvenimenti che hanno un peso, un significato particolare. La controrivoluzione neoliberista...
di Gilberto Trombetta Durante l’audizione in commissione di oggi, il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri ha detto che «i prestiti dei vari strumenti europei,...
di Gilberto Trombetta Le condizioni che si porterà dietro il ricorso al Recovery Fund – Recovery MES per gli amici – saranno «peggiori della troika». A dirlo non...
di Gilberto Trombetta L'Italia ha smesso definitivamente di crescere dall'inizio del percorso (fissazione del cambio della lira e nuovo ingresso nello SME dopo l'uscita nel 1992) che...
di Gilberto Trombetta Oggi l’Istituto Luce (la stampa dominate) esulta compatto per la grande vittoria di Conte dell’Italia. Vediamola dati alla mano questa grande vittoria dell’Italia. I...
di Gilberto Trombetta Volevo ricordare ai "frugali" che solo tra il 2000 e il 2018, l’Italia ha dovuto versare 150,22 miliardi di euro alla UE: 91,997 miliardi di contributi...
di Gilberto Trombetta In Italia ci sono 4,5 milioni di poveri assoluti e 9 milioni di cittadini in condizioni di povertà relativa. Quasi 14 milioni di inattivi e più di 2 milioni...
di Gilberto Trombetta «A pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si indovina». E infatti, purtroppo, anche questa volta è andata così. Il ricorso sconsiderato...
È uscito il consueto report annuale dell’ISTAT¹, quasi 300 pagine di dati e di statistiche per raccontare lo stato di salute del Paese. L’attuale crisi, l’ennesima...
di Gilberto Trombetta 44 milioni di metri quadri di aree verdi e 330mila alberi. È uno dei patrimoni inestimabili di Roma, la città più verde d’Europa. Fino agli anni...
di Gilberto Trombetta Riforme, riforme a ancora riforme. Questo ci chiede la Merkel, quindi la Germania, cioè l’Unione Europea. Eppure la nostra classe politica...
di Gilberto Trombetta Secondo le stime aggiornate del FMI, il crollo del PIL italiano nel 2020 sarà quello maggiore: -12,8%¹. Un crollo cioè di circa 229 miliardi di euro...
di Gilberto Trombetta «Se le tendenze degli ultimi dodici anni proseguissero nei prossimi dodici, il reddito medio in Italia scenderebbe fino a valere non più della metà di...
di Gilberto Trombetta Gli articoli 3, 4 e 36 della Costituzione rappresentano condizioni essenziali per la realizzazione di quanto previsto nell'articolo 1. E cioè che «L'Italia...
di Gilberto Trombetta Sul Recovery Fund i cosiddetti “4 frugali” - Austria, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi (che così frugali a ben vedere non sono...) –...
di Gilberto Trombetta Nonostante lo scoppio dell’ennesima crisi economica (questa volta innescata da un virus) abbia – almeno a parole - messo in discussione - e quindi in crisi - molti...
di Gilberto Trombetta In Italia 274.000 occupati in meno solo ad aprile rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso periodo del 2019, il calo è addirittura di 497.000 lavoratori....
di Gilberto Trombetta Adesso che molti si stanno rendendo conto che i soldi del Recovery Fund saranno pochi, non arriveranno prima del prossimo anno e saranno legati a pesanti condizioni, pre e post,...
di Gilberto Trombetta Recovery Fund for Dummies. 82 miliardi saranno come un mutuo (una ventina dei quali, forse, davvero a "fondo perduto"), 90 miliardi saranno prestiti. Se...
di Gilberto Trombetta Stando alle notizie di oggi, il Recovery Fund dovrebbe essere di 750 miliardi di euro: 500 di stanziamenti e 250 di prestiti. Come verranno raccolti quei 500 miliardi...