Verso il baratro del totalitarismo: sulla nuova lista della vergogna
La Cina contro la NATO: "Minaccia la pace e la stabilità internazionale"
Pechino pubblica un rapporto sulle "falsità degli Stati Uniti sulla Cina"
L'inflazione come strumento della lotta di classe
Libia. Gli Stati Uniti accendono la miccia decisiva per una nuova prossima guerra
di Gilberto Trombetta Dice Enrico Letta che gli italiani vennero consultati prima di entrare nell'Unione Europea. Peccato che il referendum di indirizzo del 18 giugno 1989 a cui...
Nel 2018 nel suo "La parola ai giovani: dialogo con la generazione del nichilismo attivo", Umberto Galimberti sottolineava come oggi un liceale conosca in media 300 vocaboli rispetto...
di Gilberto Trombetta Cosa succede a puntare tutto su un modello superato e socialmente ingiusto per quasi 4 decenni (quello liberale)? Succede che ammazzi la domanda interna. E come l'ammazzi...
Di Gilberto Trombetta Grazie all’impressionante mole di dati e di citazioni (più di 1000 pagine) contenute nel 32esimo rapporto Eurispes, “Italia 2020”*, diventa facile dimostrare...
Benetton ha annunciato di aver rescisso il rapporto con Oliviero Toscani dopo le affermazioni del fotografo sul crollo del Ponte Morandi. Ma l'unico rapporto importante da interrompere...
di Gilberto Trombetta Gli ospedali sono passati dai 1.165 del 2010 ai 1.000 del 2017: -14,6%. I medici sono passati dai 244.350 del 2010 ai 242.532 del 2017. Quelli...
di Gilberto Trombetta Francesca Colavita, la ricercatrice che fa parte del team che ha isolato il coronavirus, ha un semplice contratto di collaboratrice e guadagna 16.000 euro lordi all’anno...
di Gilberto Trombetta "Questa foto presenta contenuti che esprimono crudeltà e insensibilità". Tra il 2012 e il 2017 gli utili di Atlantia, la controllata dei Benetton che...
A mezzanotte il Regno Unito ha festeggiato l’uscita ufficiale dall’Unione Europea. La bandiera inglese ha illuminato la facciata di Westminster. L'UKIP di Nigel Farage ci ha...
di Gilberto Trombetta In America, quando muori l'ospedale non ti manda un mazzo di fiori con le condoglianze. Ti manda una ricevuta da 300.000 dollari da saldare. È il...
di Gilberto Trombetta Merkel: «Io cattiva? Grazie alle politiche di austerità Portogallo e Grecia sono tornati a crescere». Che questi soggetti mentano e ci prendano per...
Ripubblichiamo quest'articolo di un anno fa. I dati sono tutti validi oggi e le conclusioni sono di un'attualità imbarazzante di Gilberto Trombetta, 19 gennaio 2019 6 milioni...
di Gilberto Trombetta Le multinazionali nord-americane "fatturano" di più alle Cayman che in Canada (o Cina). Più alle Barbados che in Brasile. Più...
di Gilberto Trombetta «Allarme della Banca dei Regolamenti internazionali: sarà un evento imprevedibile». Un articolo tutto incentrato sulla previsione di un evento definito......
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti